VOCE
BADIA POLESINE
15.09.2023 - 20:00
Bilancio positivo per la trasferta a Saint Thibault des Vignes dell'amministrazione comunale, giunta in Francia per dare nuova linfa al gemellaggio con la cittadina. È rientrata da poco la delegazione guidata dal sindaco Giovanni Rossi che ha trascorso qualche giorno nella cittadina a circa 30 chilometri da Parigi con cui Badia Polesine condivide la devozione per il santo patrono e la dedica a San Giovanni Battista della chiesa principale.
Quello da poco concluso è il primo viaggio intrapreso dall'amministrazione nel comune d'oltralpe dai tempi pre-covid: risale infatti al 2019 l'ultima trasferta a Saint Thibault des Vignes della rappresentanza altopolesana per mantenere vivo il rapporto iniziato nel 2006 con l'ex sindaco Paolo Meneghin.
Quest'ultima visita è stata quindi utile per ricucire i legami istituzionali tra le due cittadine e per gettare le basi per nuove progettualità da portare avanti in sincronia che possano coinvolgere i più giovani, soprattutto gli studenti.
Il gruppo, che oltre al primo cittadino era formato dagli assessori Valeria Targa, Stefano Baldo e Mariagrazia Ragazzini e dai consiglieri Marco Turatti e Mariagrazia Galletto, è arrivato a destinazione nella serata di venerdì 8 settembre, ed il giorno successivo è stato accolto calorosamente dalla comunità di Saint Thibault, guidata dal sindaco Sinclair Vouriot, che proprio sabato 9 festeggiava il compleanno. La mattinata di sabato è stata sfruttata per una visita ad alcuni luoghi significativi della città, come il centro sportivo e culturale, ed è proseguita con un pranzo in compagnia, prima del trasferimento nella capitale Parigi.
Alla trasferta hanno preso parte anche Nicoletta Avanzo e Gianfranco Nezzo, tra i primi promotori del gemellaggio con Saint Thibault. "E' stata una bellissima esperienza - commenta l'assessore Ragazzini, al suo primo viaggio nella cittadina francese - il paese di Saint Thibault è una realtà che si sta sviluppando molto, anche dal punto di vista residenziale, con spazi per lo sport o pensati per i più giovani. Nel corso della visita abbiamo conosciuto dipendenti e collaboratori del Comune e apprezzato la sala del centro polifunzionale dedicata a Badia, con gagdet e richiami alla nostra città".
Il gemellaggio è stato citato anche in una delibera approvata dalla giunta poco prima della partenza, con la quale si è evidenziato il “clima di amicizia e collaborazione” tra i comuni e “l'estrema positività degli incontri di gemellaggio”. Nel documento, si rimarca anche “l'importanza di questi incontri, per raggiungere un più ampio obiettivo di cooperazione sociale e culturale tra i comuni gemellati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE