VOCE
porto tolle
15.09.2023 - 14:00
Grande successo (ed era previsto) per la quarta edizione del Galà del Riso, “antipasto” della tredicesima edizione della Festa del Riso, con tantissimi partecipanti tra istituzioni e cittadini per degustare il percorso culinario creato dai ristoratori di Porto Tolle e interamente dedicato al riso.
Il quarto Galà del Riso è stato messo su tavola, letteralmente, dai ristoratori, che hanno dato vita alle prelibatezze della serata: chef di TerrAmare Lorenzo Binatti, il ristorante Bussana, il Canarin, gli agriturismi Caprissio, La Fraterna, La Rugiada, Villa Martina e Villa Camerini.
Nel corso della serata spazio anche all’intrattenimento musicale dei “Black on Blues”, il cui repertorio va dagli America a Neil Young, a Eric Clapton ai Creedence Clearwater Revival, il tutto interpretato per l’occasione in chiave acustica.
Ma non solo Galà del Riso perché oggi la Festa del Riso vive la sua giornata di debutto e la seguiremo in diretta su Delta Radio con lo speaker Paolo De Grandis che raccoglierà impressioni e curiosità dal meraviglioso mondo del chicco. Protagonista, ovviamente, sarà lo stand gastronomico con moltissime proposte culinarie a base di riso del Delta del Po e suoi derivati, totalmente gluten free, e poi laboratori didattici e animazione per i più piccoli, esposizione di rapaci con i falconieri, mercatino di prodotti tipici e hobbisti, musica dal vivo e un’ampia scelta di escursioni gratuite.
Da questa sera, infatti, apre le porte lo stand gastronomico gestito dai comitati fiera di Santa Giulia, Boccasette, Scardovari, Donzella, Polesine Camerini e Tolle, dalle Cooperative Sociali Titoli Minori, Oasi, I Calabroni, con l’agriturismo Caprissio e l’Azienda Agricola Moretto. Importante ricordare che lo stand e le sue pietanze sono sottoposte al controllo di Aic (Associazione Italiana Celiachia) del Veneto. Questa sera, così come tutte le altre sere, l’apertura dello stand gastronomico sarà a partire dalle 19.30 (il sabato e la domenica aperto anche a pranzo a partire dalle 12.30). E poi ci sarà l’esposizione delle bancarelle di prodotti tipici ed hobbistica, il Trenino del Delta accenderà i motori per il tour panoramico lungo la Sacca degli Scardovari e l’intrattenimento musicale avrà inizio alle 21, con i “Weed-Ness” in apertura dei “Sista Funky”. A proposito di musica, e non solo, Delta Radio sarà presente nel cuore della Fiera del Riso in diretta dalle 18.30 alle 20 con lo speaker Paolo De Grandis.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE