Cerca

porto tolle

Tutti in “smoking” per il Galà

Grande successo, ieri sera a Santa Giulia, per la quarta edizione della kermesse dedicata al riso

Tutti in “smoking” per il Galà

Grande successo (ed era previsto) per la quarta edizione del Galà del Riso, “antipasto” della tredicesima edizione della Festa del Riso, con tantissimi partecipanti tra istituzioni e cittadini per degustare il percorso culinario creato dai ristoratori di Porto Tolle e interamente dedicato al riso.

Il quarto Galà del Riso è stato messo su tavola, letteralmente, dai ristoratori, che hanno dato vita alle prelibatezze della serata: chef di TerrAmare Lorenzo Binatti, il ristorante Bussana, il Canarin, gli agriturismi Caprissio, La Fraterna, La Rugiada, Villa Martina e Villa Camerini.

Nel corso della serata spazio anche all’intrattenimento musicale dei “Black on Blues”, il cui repertorio va dagli America a Neil Young, a Eric Clapton ai Creedence Clearwater Revival, il tutto interpretato per l’occasione in chiave acustica.

Ma non solo Galà del Riso perché oggi la Festa del Riso vive la sua giornata di debutto e la seguiremo in diretta su Delta Radio con lo speaker Paolo De Grandis che raccoglierà impressioni e curiosità dal meraviglioso mondo del chicco. Protagonista, ovviamente, sarà lo stand gastronomico con moltissime proposte culinarie a base di riso del Delta del Po e suoi derivati, totalmente gluten free, e poi laboratori didattici e animazione per i più piccoli, esposizione di rapaci con i falconieri, mercatino di prodotti tipici e hobbisti, musica dal vivo e un’ampia scelta di escursioni gratuite.

Da questa sera, infatti, apre le porte lo stand gastronomico gestito dai comitati fiera di Santa Giulia, Boccasette, Scardovari, Donzella, Polesine Camerini e Tolle, dalle Cooperative Sociali Titoli Minori, Oasi, I Calabroni, con l’agriturismo Caprissio e l’Azienda Agricola Moretto. Importante ricordare che lo stand e le sue pietanze sono sottoposte al controllo di Aic (Associazione Italiana Celiachia) del Veneto. Questa sera, così come tutte le altre sere, l’apertura dello stand gastronomico sarà a partire dalle 19.30 (il sabato e la domenica aperto anche a pranzo a partire dalle 12.30). E poi ci sarà l’esposizione delle bancarelle di prodotti tipici ed hobbistica, il Trenino del Delta accenderà i motori per il tour panoramico lungo la Sacca degli Scardovari e l’intrattenimento musicale avrà inizio alle 21, con i “Weed-Ness” in apertura dei “Sista Funky”. A proposito di musica, e non solo, Delta Radio sarà presente nel cuore della Fiera del Riso in diretta dalle 18.30 alle 20 con lo speaker Paolo De Grandis.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400