VOCE
VENETO
15.09.2023 - 08:30
Una tragica giornata si è consumata martedì nella tranquilla cornice della cantina Ca' di Rajo a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, dove un drammatico incidente sul lavoro ha portato alla morte di un enologo di 46 anni, Marco Bettollini, originario di Roma e residente a Bassano, e al grave ferimento del suo collega, il capocantina trentenne Alberto Pin di Cordignano.
L'incidente ha avuto luogo mentre entrambi gli uomini stavano svolgendo delle operazioni di manutenzione su un'autoclave nella cantina. Secondo una prima ricostruzione degli eventi, sembra che uno dei due abbia accusato problemi respiratori a causa delle esalazioni nell'ambiente di lavoro. In un gesto di coraggio e solidarietà, l'altro ha tentato di soccorrerlo, ma purtroppo è precipitato all'interno dell'autoclave, perdendo la vita.
La tragedia ha suscitato immediatamente l'allarme tra i colleghi presenti nella cantina, che hanno tentato disperatamente di aiutare i due enologi. Tuttavia, la situazione era già critica quando sono giunti sul luogo.
Le autorità e i servizi di soccorso sono intervenuti prontamente, con l'elicottero del Suem 118 che è atterrato nella zona. Sul posto si sono presentati anche i vigili del fuoco di Motta di Livenza e Conegliano, il personale del Servizio Prevenzione Incendi Sicurezza Ambientale e Lavoro (Spisal) e i carabinieri.
Il ferito, Alberto Pin, è stato stabilizzato dal personale medico del Suem 118 prima di essere trasportato d'urgenza all'ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Le sue condizioni sono gravi, e al suo arrivo in ospedale è stato sottoposto a una serie di accertamenti per valutarne la situazione.
La notizia della tragedia ha colpito profondamente la famiglia Cecchetto, titolare della cantina Ca’ di Rajo. Simone Cecchetto, a nome della famiglia, ha dichiarato: "Siamo stravolti dal dolore: per noi sono due fratelli, due figli. I miei pensieri vanno solo a questi due ragazzi che sono cresciuti con noi e alle loro famiglie. Preghiamo perché il ragazzo rimasto ferito si riprenda il prima possibile."
La dinamica esatta dell'incidente è ancora oggetto di indagine, ma sembra che Marco Bettollini abbia tentato disperatamente di salvare il collega quando ha visto che era in pericolo a causa delle esalazioni. L'autoclave in cui stavano lavorando, purtroppo, non era completamente vuota, e il vino rimasto sul fondo ha emesso gas tossici che hanno compromesso la loro salute.
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso profondo cordoglio per la tragedia e ha affermato: "È una giornata dolorosissima, che ricorderemo a lungo. Carabinieri e tecnici dello Spisal cercheranno di dare una risposta sulle modalità di questo dramma, ma nessuno di noi troverà mai una risposta alla domanda che tutti ci facciamo: perché? Perché proprio oggi? Perché tanto dolore a chi non lo meritava di certo?"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE