VOCE
SANT'APOLLINARE
16.09.2023 - 07:34
La carenza di medici anche per il servizio di medicina generale in questi ultimi anni si è amplificato e riguarda moltissimi territori, sia a livello regionale che nazionale. In questi ultimi mesi anche a Rovigo vi sono difficoltà nella sostituzione dei medici che sono andati in quiescenza.
Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la responsabile del distretto 1 dell'Ulss 5 Polesana, gli ambulatori medici ospitati in edifici comunali nelle frazioni sono stati messi a disposizione a titolo gratuito. Ma la carenza di medici rappresenta una vera emergenza.
Pertanto il Comune riconosce l’impegno dell’azienda Ulss5 nel trovare nuove risposte assistenziali per i cittadini e si informa che è stato attivato il servizio di continuità assistenziale (https://www.aulss5.veneto.it/Servizio-di-continuita-assistenziale), con un'èquipe di personale sanitario per sostituire i medici di medicina generale di Sant’Apollinare e di Rovigo Centro.
Per approfondire leggi anche:
Per affrontare l’attuale situazione l’ambulatorio di Sant’Apollinare è diventato la sede ambulatoriale per questa equipe dell’azienda Ulss5, che si rende disponibile per proseguire il servizio ai cittadini che non hanno più il proprio medico di base. L’Ulss5 sta inviando le comunicazioni a tutti i pazienti interessati.
Al fine di abbreviare i tempi di ricevimento di tale lettera ai pazienti, sia della frazione di Sant’Apollinare che di Rovigo centro, l’Ulss5 ha ottenuto la collaborazione di associazioni di volontariato di Rovigo, Bandiera gialla, Uisp, Fiab, che hanno attivato i loro volontari ed organizzato la distribuzione della lettera, che sta arrivando a domicilio ad oltre un migliaio di cittadini.
A tutti i volontari un sentito ringraziamento da parte del sindaco, di tutta l’amministrazione comunale e delle altre istituzioni. “Questo lavoro sinergico tra le istituzioni ed il mondo del volontariato - afferma l'assessore al welfare Mirella Zambello -, rappresenta anche una modalità per promuovere il senso civico e di solidarietà a tutti i cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE