VOCE
QUESTURA
17.09.2023 - 12:56
Sono tornati alla carica con la telefonata di allarme per figli o nipoti. "Aiuto, mamma, aiuto nonna, sono in ospedale e ho il Covid, non riesco a respirare". Poi un finto medico dice che c'è bisogno di cure molto costose e urgenti per salvare il proprio caro. E la trappola è apparecchiata.
E' la truffa al telefono e a Rovigo miete ancora vittime tra gli anziani, nel mirino di delinquenti che le tentano tutte per far cascare nel tranello i più deboli. Negli ultimi tempi si sono registrati ulteriori tentativi di truffa ai danni di persone anziane, rileva la questura di Rovigo.
"Il modo più ricorrente è costituito da una telefonata all’anziano nel corso della quale il truffatore si finge un figlio o un nipote e racconta di essere stato rimasto coinvolto in un incidente o di trovarsi in Ospedale a causa del Covid - spiega la nota della polizia di stato - e, per questo, avrebbe bisogno di avere dei contanti per ricorrere immediatamente alle cure mediche".
La vittima, messa in agitazione dalla telefonata concitata e spesso turbata dalla notizia appresa, crede al racconto e fornisce il denaro contante ad un emissario inviato a casa dal finto parente.
La questura, nel ricordare che "le cure mediche offerte dal Servizio Sanitario Nazionale in Italia sono gratuite", invita chi riceve queste telefonate o se si notano atteggiamenti sospetti, o situazioni di pericolo, "è fondamentale telefonare il numero di soccorso pubblico 113".
Inoltre, se qualcuno resta vittima di una truffa o di un furto è importante denunciare l’accaduto immediatamente, in modo da consentire alle Forze dell’Ordine di svolgere indagini ed evitare che altri subiscano il raggiro. Si ricorda, inoltre, che sulla pagina della Polizia di Stato sono disponibili tutte le iniziative per informare gli anziani e metterli in guardia dalle truffe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE