Cerca

L’INIZIATIVA

Il diario scolastico della Voce sbarca in Laguna

Domani, lunedì 18 la presentazione con l’Ulss 3 e l’assessore all’Istruzione del Comune di Venezia

Il diario scolastico della Voce sbarca in Laguna

Per il nostro Diario è arrivato il giorno della presentazione a Venezia. L’appuntamento è per domani mattina alle 11 alla scuola Jacopo Tintoretto, via Monte Berico 16, a Carpenedo di Mestre. Alla presenza degli alunni che hanno ricevuto in omaggio il Diario e dei loro insegnanti, verrà infatti presentata l’edizione dedicata a Venezia di “Fantastico Veneto”.

A fare gli onori e casa il direttore generale di Ulss3 (che ha promosso l’edizione veneziana) Edgardo Contato, accompagnato dagli specialisti del dipartimento di prevenzione, e l’assessore all’Istruzione del Comune di Venezia, Laura Besio, oltre ai vertici degli importanti partner istituzionali ed imprenditoriali che sono stati al nostro fianco in questa avventura.

Dal canto suo, l’Ulss3 Serenissima sottolinea come il Diario sia pensato anche “per accompagnare gli alunni delle scuole primarie nel viaggio della salute e alla scoperta di tutte le migliori scelte rispetto agli stili di vita, alla sostenibilità, alla salvaguardia dell’ambiente”. Ma sono davvero tanti i temi contenuti all’interno del diario. Con un unico filo conduttore: il nostro Veneto e le sue meraviglie.

Per l’edizione di Venezia del Diario, oltre a Ulss3, sono stati con noi la Città Metropolitana di Venezia e il Comune di Venezia, Ve.La, la Fondazione Teatro La Fenice, la Fondazione Musei Civici di Venezia, l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale-Porti di Venezia e Chioggia, la Camera di commercio di Venezia e Rovigo, Banca della Marca, Sodexo, Gemmo, la cooperativa Giotto, Venete Sanitaria Finanza di Progetto, Veritas, Eva, la Fondazione Banca degli occhi del Veneto, la Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto, e la Fondazione Goletta Lab. Per l’edizione distribuita agli allievi di Chioggia, invece, a questi sponsor si sono aggiunti anche la Fondazione Santi Felice e Fortunato-Diocesi di Chioggia, la Bcc Patavina e Arriva Veneto.

Il Diario “Fantastico Veneto” è pensato e distribuito ai ragazzi di terza, quarta e quinta delle scuole primarie aderenti all’iniziativa, dislocate nelle province di Rovigo, Padova, Venezia e Treviso. Per gli alunni delle classi prime e seconde delle stesse scuole, invece, previsto un quaderno illustrato, con gli stessi personaggi e gli stessi temi che accompagneranno i compagni più grandi. In tutto, il nostro Diario in questi primissimi giorni di scuola è arrivato sui banchi di 80mila studenti delle quattro province venete coinvolte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400