VOCE
L’INIZIATIVA
17.09.2023 - 18:59
Per il nostro Diario è arrivato il giorno della presentazione a Venezia. L’appuntamento è per domani mattina alle 11 alla scuola Jacopo Tintoretto, via Monte Berico 16, a Carpenedo di Mestre. Alla presenza degli alunni che hanno ricevuto in omaggio il Diario e dei loro insegnanti, verrà infatti presentata l’edizione dedicata a Venezia di “Fantastico Veneto”.
A fare gli onori e casa il direttore generale di Ulss3 (che ha promosso l’edizione veneziana) Edgardo Contato, accompagnato dagli specialisti del dipartimento di prevenzione, e l’assessore all’Istruzione del Comune di Venezia, Laura Besio, oltre ai vertici degli importanti partner istituzionali ed imprenditoriali che sono stati al nostro fianco in questa avventura.
Dal canto suo, l’Ulss3 Serenissima sottolinea come il Diario sia pensato anche “per accompagnare gli alunni delle scuole primarie nel viaggio della salute e alla scoperta di tutte le migliori scelte rispetto agli stili di vita, alla sostenibilità, alla salvaguardia dell’ambiente”. Ma sono davvero tanti i temi contenuti all’interno del diario. Con un unico filo conduttore: il nostro Veneto e le sue meraviglie.
Per l’edizione di Venezia del Diario, oltre a Ulss3, sono stati con noi la Città Metropolitana di Venezia e il Comune di Venezia, Ve.La, la Fondazione Teatro La Fenice, la Fondazione Musei Civici di Venezia, l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale-Porti di Venezia e Chioggia, la Camera di commercio di Venezia e Rovigo, Banca della Marca, Sodexo, Gemmo, la cooperativa Giotto, Venete Sanitaria Finanza di Progetto, Veritas, Eva, la Fondazione Banca degli occhi del Veneto, la Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto, e la Fondazione Goletta Lab. Per l’edizione distribuita agli allievi di Chioggia, invece, a questi sponsor si sono aggiunti anche la Fondazione Santi Felice e Fortunato-Diocesi di Chioggia, la Bcc Patavina e Arriva Veneto.
Il Diario “Fantastico Veneto” è pensato e distribuito ai ragazzi di terza, quarta e quinta delle scuole primarie aderenti all’iniziativa, dislocate nelle province di Rovigo, Padova, Venezia e Treviso. Per gli alunni delle classi prime e seconde delle stesse scuole, invece, previsto un quaderno illustrato, con gli stessi personaggi e gli stessi temi che accompagneranno i compagni più grandi. In tutto, il nostro Diario in questi primissimi giorni di scuola è arrivato sui banchi di 80mila studenti delle quattro province venete coinvolte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE