Cerca

Emilia-Romagna

E' in atto uno sciame sismico: 60 scosse in poche ore

Trema l'Appennino, gravi difficoltà in Romagna nelle zone già colpite dall'alluvione.

E' in atto uno sciame sismico: 60 scosse in poche ore

Sono circa 60 le scosse avvertite, dalle 4.38 di questa in poi, tra Romagna e Toscana. Lo sciame è ancora in corso: le scosse si susseguono, e le più forti sono state sentite distintamente anche nel ravennate e nel ferrarese, fino al confine con il Polesine.

Il fenomeno sismico che sta colpendo l'Appennino è iniziato alle 4.38: la scossa più forte è però stata quella delle 5.10, con una magnitudo di 4.8. Colpita, in particolare, la zona di Tredozio e Marradi, la stessa che, soltanto a maggio, era stata sconvolta dalla drammatica alluvione.

Tanti i danni accertati. Sgomberata anche la casa di riposo di Marradi, con il trasferimento di 30 anziani.  "Tanta paura", dice  Simona Vietina, sindaco di Tredozio. "Tutti i cittadini sono fuori casa e sono al centro operativo comunale, al palazzetto dello sport. Paura sì, tenendo conto che siamo reduci, a 4 mesi di distanza, dall’alluvione: Tredozio è stato uno dei comuni più colpiti dall’alluvione, siamo rimasti isolati per 10 giorni e i beni di prima necessità arrivavano con gli elicotteri. Possiamo consolarci solo del fatto che i cittadini ora non sono in pericolo", le parole del sindaco.

"Abbiamo avuto due forti scosse, la seconda più importante purtroppo ha causato diversi problemi strutturali a edifici pubblici e privati - dice ancora il primo cittadino - Al momento abbiamo evacuato una porzione della casa di riposo, dieci anziani che sono stati spostati in una struttura più stabile e il palazzo comunale è stato dichiarato inagibile e stiamo controllando con i tecnici della protezione civile e dell’amministrazione le aziende, se possono continuare a lavorare o necessitano di interventi urgenti e poi passeremo alle case private. Tutti gli edifici hanno riportato delle crepe, stiamo facendo tutte le verifiche del caso".

Chiuse le scuole, e aperto il centro operativo per l'emergenza al palazzetto dello sport, dove sono stati portati gli anziani e tutti i cittadini che erano fuori casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400