VOCE
VENETO
19.09.2023 - 10:40
Uno scuolabus è finito fuori strada nei pressi delle Valli di Chioggia, aggiungendo una nuova tappa di tensione a una disputa che si sta intensificando tra le comunità di Conche e Valli di Chioggia. Per fortuna, il veicolo era vuoto al momento dell'incidente, evitando feriti. Tuttavia, l'evento ha sollevato preoccupazioni su cosa sarebbe successo se le circostanze fossero state diverse, considerando il clima teso che ha caratterizzato gli ultimi giorni a causa della gestione del servizio di trasporto dei bambini padovani iscritti nelle scuole della frazione di Chioggia.
Lo scuolabus, che trasporta i 18 bambini di Conche verso le scuole di Chioggia a causa della mancata autorizzazione di Codevigo al transito nel proprio territorio, si stava muovendo lungo via Montalbano quando, per ragioni ancora da chiarire, è uscito fuori strada, scivolando giù dal ciglio poco prima del capitello della Madonnina.
Dopo due giorni di azione dimostrativa da parte del sindaco Mauro Armelao, che ha personalmente prelevato i bambini a Conche con un furgoncino, la situazione si è evoluta. Da lunedì, i genitori dei bambini si sono organizzati per portarli alla zona di confine tra i due comuni con le proprie auto o a piedi per quelli più vicini. Tuttavia, la vicenda è in uno stato di stallo poiché il sindaco Mauro Armelao, nonostante le sue iniziative personali, non ha avanzato richieste ufficiali. Dall'altra parte, Ettore Lazzaro e la sua amministrazione a Valli di Chioggia non sembrano disposti a fare marcia indietro.
Nel tentativo di risolvere questa disputa, il parroco di entrambi i paesi, don Massimo Fasolo, ha cercato di mediare. Tuttavia, ha espresso un imbarazzo comprensibile sui social media e ha chiesto ai politici di intervenire direttamente per il bene delle comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE