VOCE
ADRIA
19.09.2023 - 21:00
Primo incontro ufficiale tra l’amministrazione comunale e l’Arma dei Carabinieri svoltosi in municipio. Da una parte il sindaco Massimo Barbujani con la giunta al completo, dall’altra il comandante della compagnia di Adria maggiore Pietro Gatto e il comandante provinciale colonnello Edoardo Campora.
Il sindaco ha illustrato diversi aspetti della storia evolutiva di Adria, analizzando pregi e difetti, lati positivi e lati ancora da migliorare, per poi accompagnare ed affiancare i due militari in un breve tour a Palazzo Tassoni, mostrando le sale principali, come quella di giunta e dei gemellaggi.
“È stata una visita molto gradita dalla giunta e dal sindaco Massimo Barbujani – si legge in una nota di Palazzo Tassoni - giacché questi incontri stanno avvenendo in tutte le municipalità. La giunta – prosegue la nota - auspica e confida in una collaborazione solida con le forze dell’ordine, affinché possano rendersi disponibili, presenti, pronti e decisi ad offrire il primo presidio di tutela dei cittadini sul territorio, vigilando attentamente e costantemente”.
I rappresentanti delle forze dell’ordine, Gatto e Campora hanno ribadito e assicurato la loro massima disponibilità nel prestare supporto alle amministrazioni locali.
Pienamente soddisfatto il sindaco Barbujani, da sempre interessato alla sicurezza della città. “La sicurezza dei cittadini adriesi – ha dichiarato - è un aspetto fondamentale e di prima importanza per questa amministrazione’’.
Infine la giunta si è impegnata a rendere partecipi i rappresentanti delle forze dell'ordine di tutte quelle che saranno le future manifestazioni ed i futuri eventi culturali.
Uno dei temi più scottanti è quello dei furti nelle abitazioni e in strada, così pure le truffe. Ancora qualche giorno fa si leggeva nei social di “prestare la massima attenzione: continua l'opera dei delinquenti farabutti che telefonano alle persone anziane chiedendo denaro o gioielli a fronte di incidenti gravi accorsi a figli o familiari. Sono molto abili, non si dia loro alcuna retta, si avvertano subito le forze dell'ordine e non si apre la porta a nessuno”. Prezioso contro le truffe il vademecum diramato dai Carabinieri.
Per approfondire leggi anche:
Suona il telefono: occhio alla truffa!
Vittime soprattutto anziani, che restano traumatizzati per giorni: avvisare le forze dell’ordine
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE