VOCE
VENETO
19.09.2023 - 10:37
La tranquillità serale a Grossa di Gazzo, Padova, è stata interrotta domenica sera quando un enorme serpente, identificato come un boa constrictor albino lungo almeno un metro, ha fatto la sua inquietante apparizione. L'incidente ha scatenato il panico tra i residenti del quartiere di via Giovanni Gentile, portando i vigili del fuoco a intervenire prontamente per catturare il rettile, il cui aspetto da incubo aveva gettato nella disperazione gli abitanti della zona.
L'allarme è stato lanciato poco prima delle 22, quando un malcapitato, rientrando a casa con i suoi bambini, ha fatto un incontro inaspettato mentre percorreva il passo carraio: un grosso boa di colore giallo si trovava lì davanti a lui. Questo improvviso e spaventoso avvistamento ha scatenato una serie di reazioni di terrore tra i residenti.
Una testimone oculara racconta la paura di quei momenti: "Attorno alle 22 ho sentito i vicini parlare fuori e sono uscita per vedere cosa stesse succedendo. Uno dei residenti mi ha chiesto se mi fosse scappato un boa, visto che il rettile era appena uscito dalla mia recinzione. Ma la giovane nulla sapeva di questo serpente. Ho risposto di no. Lui, rientrando in auto, se l'era ritrovato davanti: per fortuna ha fatto in tempo ad intercettarlo, così ha tenuto i bambini fermi dentro la vettura. Eravamo tutti spaventatissimi."
La presenza di questo animale potenzialmente pericoloso ha gettato un intero condominio nel panico. Il boa constrictor albino ha cercato di infiltrarsi tra gli appartamenti, creando ulteriore terrore tra i residenti. Con coraggio, alcuni abitanti si sono uniti per cercare di tenere il serpente fermo, mentre contattavano le forze dell'ordine e i vigili del fuoco per chiedere aiuto.
La situazione è stata risolta con successo grazie all'intervento tempestivo dei pompieri di Cittadella, esperti nella gestione di situazioni di emergenza simili. Hanno catturato il boa in pochi minuti senza incidenti. Secondo quanto riferito dai soccorritori, il serpente sembrava tranquillo e un po' infreddolito, suggerendo che potesse aver appena cacciato una preda e stesse digerendo. La sua presenza in quella zona è stata una sorpresa, poiché il boa constrictor albino è una specie esotica che normalmente vive in cattività.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE