VOCE
VENETO
20.09.2023 - 06:53
Nel sottobosco del mercato delle droghe leggere, dove la concorrenza è spietata e la creatività imprenditoriale sembra non avere limiti, sta emergendo una nuova e controversa tendenza: la "Fidelity Card" dello spaccio. Si tratta di un tentativo da parte di alcuni audaci spacciatori di attrarre e fidelizzare la loro clientela, principalmente composta da giovani, attraverso un programma di premi basato sugli acquisti di hashish e marijuana.
Questa iniziativa, che alcuni definirebbero l'ultima frontiera del marketing dello spaccio, è un segnale eloquente dell'adattabilità del mercato clandestino alle nuove tendenze e alla feroce competizione. Il principio è semplice: i clienti ricevono una tessera di fedeltà su cui vengono registrati gli acquisti di droghe leggere. Una volta raggiunto il decimo acquisto, il cliente può aspettarsi un "deca" di fumo come premio. Tuttavia, è importante sottolineare che l'obiettivo di questa iniziativa non è solo la fidelizzazione dei clienti, ma anche l'incremento delle vendite.
A portare questa curiosa pratica alla luce è stato un padre sconvolto, che ha scoperto la tessera di fedeltà nella tasca del figlio adolescente. La reazione del genitore è stata un mix di indignazione e preoccupazione per il benessere del proprio figlio. Il giovane possessore della card ha raccontato sotto lo sguardo vigile e contrariato del padre, e di fronte a un giornalista, i dettagli dell'iniziativa.
Tuttavia, la cronologia precisa dell'evento rimane un mistero. La tessera di fedeltà sarebbe stata offerta al giovane in una zona non specificata di Prato della Valle, ma la data esatta dell'acquisizione rimane sconosciuta, sebbene si presuma sia avvenuta nelle ultime settimane. Il giovane sembrava riluttante a parlare della questione e probabilmente non aveva previsto di trovarsi al centro di una vicenda che ora si sta diffondendo a livello nazionale.
Questa iniziativa, se da una parte può apparire sorprendente e persino scorretta, offre una prospettiva unica sul mercato delle droghe leggere. Le liste di vendita su applicazioni di messaggistica come Telegram avevano già dimostrato l'adattabilità del settore all'era digitale. Ora, con la "Fidelity Card," emerge una nuova tattica per stabilire relazioni a lungo termine con i clienti.
Ciò che emerge chiaramente è che il mercato dello spaccio al dettaglio è in costante evoluzione e sembra prosperare nonostante le sfide legate alla legalizzazione parziale di alcune sostanze. La concorrenza tra spacciatori è feroce, e l'unica cosa che sembra veramente preoccuparli è la lotta per conquistare e mantenere clienti fedeli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE