Cerca

VENETO

Si trasferisce per amore, massacrata a coltellate

L'infermiera trevigiana è stata uccisa in Spagna

Si trasferisce per amore, massacrata a coltellate

Una storia d'amore si è trasformata in un orrore senza fine nella notte tra giovedì e venerdì scorsi. Nicoleta Buliga Lupo, 51 anni, originaria della Romania ma da molti anni residente nella Marca Trevigiana, è stata brutalmente uccisa a Castellon de la Plana, in Spagna, dall'uomo che aveva scelto di amare e seguire nella sua nuova vita. La vicenda ha lasciato attoniti gli ex colleghi di Nicoleta e la comunità di amici che aveva costruito nel corso degli anni nella città di Treviso.

La vita di Nicoleta, nata a Romani il 4 novembre del 1971, è stata caratterizzata da un profondo legame con la Marca Trevigiana, dove si era trasferita nel 2002. Qui aveva creato una rete di amicizie e aveva iniziato la sua carriera nell'ambito sanitario presso l'ospedale San Camillo di Treviso. Da oltre un decennio, Nicoleta aveva lavorato come strumentista in sala operatoria, contribuendo al benessere e alla salute dei pazienti con il suo impegno e la sua professionalità.

Tuttavia, due anni fa, il suo destino aveva preso una svolta significativa quando aveva conosciuto Ioan Corbaceri, un uomo che viveva in Spagna. La relazione amorosa tra i due aveva portato Nicoleta a prendere una decisione drastica: trasferirsi nella zona di Valencia, in Spagna, per unirsi al suo compagno. Questo gesto d'amore avrebbe dovuto essere il capitolo successivo nella vita della coppia, ma si è invece trasformato in un incubo.

Nella tragica notte, Nicoleta è stata accoltellata ripetutamente in diverse parti del corpo, tra cui collo, petto e braccia, con un coltellaccio da cucina lungo 20 centimetri. L'autore di questo terribile crimine è stato proprio il suo compagno, Ioan Corbaceri, 54 anni, che successivamente si è tolto la vita impiccandosi. I loro corpi sono stati trovati a pochi passi l'uno dall'altro, lasciando una scena orribile che ha scioccato la comunità.

L'indagine sulla tragedia è attualmente nelle mani delle autorità spagnole, che cercano di gettare luce sui motivi che hanno portato a questo atroce crimine. Gli amici e i colleghi di Nicoleta sono stati sgomenti dalla notizia e si domandano come sia stato possibile che una storia d'amore si sia trasformata in un tale tragico epilogo.

L'ultima foto di Nicoleta e Ioan insieme risale all'8 settembre, quando sembravano felici e innamorati. Oggi, quella foto è diventata un doloroso ricordo di ciò che è stato perso in modo così tragico.

La comunità della Marca Trevigiana piange la perdita di Nicoleta Buliga Lupo, una donna amata e rispettata per il suo impegno professionale e la sua dolcezza umana. La sua morte è un monito sulle tragiche conseguenze che possono derivare da relazioni tossiche e violente, e la comunità si unisce nel dolore e nella speranza di porre fine a tali tragiche vicende.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400