Cerca

loreo

799 di tradizione e festa

Da domani fino a domenica la Fiera di San Michele

799 di tradizione e festa

La Fiera di San Michele, edizione numero 799, è pronta ad aprire i battenti.

Nella mattinata di ieri il sindaco Moreno Gasparini ha presentato il cartellone di eventi della manifestazione che animerà il centro storico di Loreo da domani fino a domenica 1 ottobre.

“E’ una Fiera giovane nelle idee, nella voglia e nella concretezza di creare sempre più occasioni interessanti per la nostra città. Loreo che è ambita sia dal punto di vista territoriale ma anche storico-culturale. 799 anni? Sì, giovane di idee ma antichissima come come età perché è la terza fiera più antica del Veneto. Siamo orgogliosi anche di questo, tanti anni significa tanta storia significa tanta cultura da raccontare e tanti interessi da mettere in gioco sotto il punto di vista anche di promozione di un territorio che è il nostro Delta del Po”. Il programma dell’edizione numero 799 della Fiera di San Michele è ricca di legami della città con la sua storia prestigiosa e concittadini, segnale che c'è ancora questo legame importante.

“Assolutamente sì. Quest'anno ci avviciniamo agli 800 anni, siamo ormai ad un passo. Abbiamo iniziato a inserire, ma già da anni ormai, quella parte di racconto della nostra cultura, il racconto di quello che è la parte storica-culturale di questa area di questa bassa area della Repubblica di Venezia per portare con noi tutto quello che è stato in passato ma per poterlo raccontare le nuove generazioni. Il tutto per far diventare ricco il nostro ‘pacchetto turistico’ sotto il punto di vista culturale enogastronomico ma soprattutto territoriale”.

Il programma della 799esima edizione della Fiera di San Michele si aprirà domani, alle 15, con la giornata del bambino al luna park in piazzale Europa. Si proseguirà poi alle 19.30, in piazza della Madonnina, con la presentazione delle squadre del settore giovanili del Nuovo Loreo 2023 e la giornata di debutto si chiuderà alle 21 in piazza Municipio con il Torneo di Contecio a cura dell’associazione Castrum Laureti. Secondo giorno di Fiera poi, domenica 24 settembre, con il centro storico che sarà invaso dalle bancarelle e dai food truck, mentre alle 10.30 andrà in scena, in piazza Municipio, l’alzabandiera del Vessilo di San Marco a cura dell’associazione Castrum Laureti, Protezione Civile e Gruppo Agesci 1. Successivamente avverrà l’apertura della fiera con l’intervento del sindaco Moreno Gasparini e a seguire, in municipio, l’inaugurazione della mostra fotografica “31 anni di storia e 31 anni d’avventura”, a cura del Gruppo Agesci 1 di Loreo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400