Cerca

canda

Festa dello gnocco, è tutto pronto

Si parte venerdì 29 con la processione alle 18. Dalle 19.30 fino al 4 ottobre aprirà lo stand gastronomico

Festa dello gnocco, è tutto pronto

Dal 29 settembre al 4 ottobre, in occasione della tradizionale fiera del patrono San Michele Arcangelo, torna, a Canda, organizzata dalla Pro Loco, la 19esima edizione della Festa del Gnocco di patate.

Si comincerà venerdì 29 con la processione alle 18, alle 19.30 tutte le sere fino al 4 ottobre aprirà lo stand gastronomico e dalle 21 ballo con Enrica Pepe & Maurizio Guzzinati. Sabato 30 settembre alle 12, a cura della biblioteca comunale, ci sarà l’inaugurazione della mostra di pittura di Michele Castellan e Fiorenzo Malin dal titolo “Le emozioni tra foto grafia e pittura”. Alla sera ballo con Mirko ed Elisa.

Domenica 1° ottobre alle 12 apertura dello stand con prenotazione chiamando Roberto 339/6721860 o Simona 349/7296772, alle 18.30 aperitivo in musica con Francesco and Company e alle 21 spettacolo teatrale nella sala della comunità Don Rodolfo Ravara dal titolo “Matrimonio a sorpresa” della compagnia “Noi siamo santi” di Sant’Urbano. Lunedì 2 ottobre ballo alle 21 con Andrea millennio & Sandra, martedì serata con Dj Music Party e mercoledì 4 ballo serale con Michele& Michele. Da sottolineare il 1 ottobre, a partire dalle 9, in piazza si svolgerà il “1° Vespa raduno dello gnocco”, alle 10 partenza per giro turistico, alle 11 sosta ristoro al ristorante braceria da Carlo e alle 12.30 rientro a Canda per esposizione statica e pranzo sotto lo stand.

Quota di partecipazione 5 euro per giro turistico e colazione, 25 eur con il pranzo oppure 20 euro per il solo pranzo. Le prenotazioni entro il 25 settembre chiamando Fabio 349/ 8652173 o Roberto 339/6721860. Il menù proporrà gnocchi dolci con burro formaggio e cannella, piatto tradizionale polesano, ma anche gnocchi ai formaggi, al ragù, al radicchio e salsiccia, spaghetti al ragù o con sardelle. Per secondo sarà possibile degustare il somarino, la grigliata mista con polenta, il galletto alla brace con polenta, la trippa in umido e il cotechino con polenta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400