VOCE
L'INCONTRO
23.09.2023 - 23:00
ROVIGO - L’eurodeputata Alessandra Moretti ieri a Rovigo.
“Rivolgersi all’Europa non come a una matrigna, ma come un organismo in grado di mettere in campo risorse importanti per i Paesi, superando quindi una visione che, sinora, ha prodotto solo danni. La politica dell’andare a sbattere i pugni in Ue, infatti, non solo non porta frutti, ma arreca conseguenze profondamente negative, come purtroppo stiamo scoprendo per la questione profughi, dopo che il governo Meloni ha fatto saltare gli accordi raggiunti dal predecessore Draghi pretendendo, senza successo, di imporne di nuovi”. E’ stato uno dei passaggi centrali dell’intervento dell’europarlamentare Pd Alessandra Moretti, arrivata ieri a Rovigo, all’hotel Regina Margherita, nell’ambito dell’iniziativa “Europa chiama Rovigo”.
A introdurre l’esponente del Pd, Diva Tosi, vice segretaria provinciale Pd; a dialogare con Moretti Giorgia Businaro, esponente dem e assessore comunale. Tra gli argomenti toccati, la sanità, col tentativo sempre più evidente di abbandonare il modello, d’eccellenza assoluta, del servizio sociosanitario nazionale per approdare a uno a pagamento; e poi l’ambiente, la scuola, il lavoro. “Tutti temi - ha ribadito Moretti - non solo cruciali, ma anche strettamente legati all’agire dell’Unione Europea”. Un collegamento tra il territorio e i suoi rappresentanti in seno all’Ue, infatti, ha spiegato l’europarlamentare, è la migliore garanzia di poter gestire nella maniera appropriata i fondi messi a disposizione degli stati membri. Perché, ha chiuso Moretti, specialmente dopo il periodo Covid, è definitivamente tramontato il modello dell’Europa dei vincoli, sostituito da quello di una Europa che mette a disposizione risorse ingenti per i Paesi membri, risorse che è fondamentale che questi ultimi sappiano intercettare e utilizzare.
S. V.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE