VOCE
BADIA POLESINE
23.09.2023 - 19:00
Al via le domande per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. A partire da lunedì 25 settembre e fino al 24 novembre è possibile rivolgersi all'ufficio Servizi sociali del Comune, previo appuntamento, per presentare domanda di accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili o saranno ultimati a Badia Polesine nel periodo di efficacia della graduatoria.
Per poter partecipare al bando, rivolto anche a chi ha già presentato istanza nell’anno precedente, i richiedenti “devono essere in possesso della residenza anagrafica nel Veneto da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni” e non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare. Inoltre, non devono “essere stati assegnatari di un alloggio realizzato con contributi pubblici, o non avere avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata”.
Tra gli altri requisiti c’è il possesso di una “situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall’Isee – Erp del valore non superiore a 22.514,00 euro”. “A parità di punteggio – si specifica nel bando - le domande sono collocate in ordine crescente in relazione alla situazione economica del nucleo familiare del richiedente. In caso di ulteriore parità l’ordine sarà stabilito sulla base della data di invio al protocollo comunale della domanda”. “Per presentare la domanda con la procedura informatica prevista – si aggiunge - si dovrà accedere autonomamente con credenziali Spid al portale Erp della Regione (erp.regione.veneto.it) o prendere appuntamento con l’ufficio Servizi sociali del Comune di Badia Polesine (che poi fisserà il successivo appuntamento con l’Ater di Rovigo) inviando una mail all’indirizzo servizi.sociali@comune.badiapolesine.ro.it o contattando telefonicamente l’Ufficio al numero 0425/53671 interno 4”.
“Gli alloggi disponibili sono assegnati nel rispetto della graduatoria sulla base del punteggio ottenuto – chiarisce ancora il bando - dando la precedenza ai nuclei familiari che presentano le condizioni previste a seguito di delibera di giunta del marzo 2023: 5% a favore di coloro che non hanno compiuto il 35esimo anno di età alla data di pubblicazione del bando; 5% a favore delle coppie che hanno contratto matrimonio da non oltre tre anni dalla data di pubblicazione del bando o che contraggono matrimonio entro un anno o comunque prima dell’assegnazione dell’alloggio; 5% a favore delle famiglie costituite da un unico genitore con uno o più figli a carico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE