VOCE
IL GRANDE EVENTO
23.09.2023 - 05:00
Dopo il fortunato debutto dello scorso anno, torna il Festival “Solidaria”, organizzato dal Centro servizi volontariato di Padova e Rovigo, scattato ieri e che durerà fino a venerdì 29 settembre.
Nato a Padova, all’insegna del volontariato e della solidarietà nel 2018, già nella precedente edizione è stato esteso con successo al capoluogo polesano. Presentato in conferenza stampa ieri mattina a palazzo Nodari, è partito nel pomeriggio con il taglio del nastro in Gran Guardia.
A descriverlo nell’incontro alla stampa il vicesindaco Roberto Tovo, che ha portato i saluti dell’amministrazione, Giorgia Businaro, nelle funzioni di assessore all’associazionismo e alla partecipazione dei cittadini e che già dal 2017 ha iniziato cooperazioni con il Csv occupandosi di percorsi partecipati, e il presidente del Csv di Padova e Rovigo Luca Marcon.
“La partecipazione al volontariato è strategica per la nostra amministrazione perché vorremmo una città partecipata, coinvolgendo professionalità e volontariato”, ha esordito il vicesindaco. L’assessore Businaro, ribadendo che “durante la settimana parteciperanno tutti gli assessori comunali per la pluridisciplinarità delle tematiche”, ha ringraziato il Csv padovano per “aver voluto investire su Rovigo, poiché si tratta di un’occasione di arricchimento e avvicinamento dei cittadini”.
Il presidente del Csv ha esordito spiegando che “Solidaria, giunto alla sesta edizione, è nato per promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato nella nostra comunità e valorizzare le organizzazioni del territorio. Per questo il nostro intento è di diffonderlo sul territorio e che continui tutto l’anno”.
Ha così informato che l’organizzazione ha promosso un bando, in cui i Comuni possono candidarsi per partecipare e che inoltre vengono organizzati incontri anche durante l’anno, perché “Solidaria deve continuare fino all’edizione dell’anno successivo”. Ha quindi informato che “la parola scelta per questo 2023 è ‘Invisibile’, in omaggio a Italo Calvino, del quale ricorre il centenario della nascita, ma anche un modo per ricordare quel prezioso e spesso invisibile lavoro che le associazioni compiono quotidianamente sui territori”.
Matteo Lanfranchi e Isidora Bigazzi di Effetto Larsen, partner tecnico, hanno illustrato i quattro format su cui ruotano i 28 appuntamenti rodigini: “Mnemosyne” e “Tracce”, mappa di Rovigo e questionario con installazione interattiva sui luoghi della solidarietà nel territorio, “Pop-Up civilisation” per “giocare a fondare - ha detto Lanfranchi - una nuova società umana da bypassare alle generazioni future”, “The fair of others”: giochi è attività laboratoriali per sensibilizzare alla solidarietà.
Tutti gli appuntamenti di Solidaria sono gratuiti, ma per alcuni è richiesta la prenotazione, per necessità organizzative.
Anticipata dall’appuntamento nel primo pomeriggio in piazza Annonaria di Viva Vittoria Rovigo con Bandiera Gialla e Acli Rovigo, per sensibilizzare sulla violenza contro le donne (vedi articolo nella pagina a fianco, ndr), la giornata è poi entrata nel vivo con l’inaugurazione in Gran Guardia, alle 17.30, alla presenza dei rappresentanti istituzionali ed è quindi stata chiusa, dopo una bicchierata conviviale, dal primo appuntamento di “Mnemosyne e Tracce”, a partire dalle 18.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE