VOCE
VENETO
23.09.2023 - 17:00
Si è spenta Maria Sartori, la pensionata di 93 anni di Arzignano (Vicenza) che era stata ricoverata in condizioni gravi dopo essere stata vittima di presunti maltrattamenti da parte del figlio, Giandomenico Savegnago, autotrasportatore di 55 anni, con cui conviveva. L'uomo era stato arrestato dai carabinieri di Arzignano con l'accusa di aver maltrattato la madre anziana. L'inchiesta è stata coordinata dalla pubblico ministero Maria Elena Pinna, che ha disposto l'autopsia sul corpo della pensionata per stabilire se la sua morte sia stata causata dai presunti maltrattamenti.
L'esame autoptico, il cui esito è atteso tra 60 giorni, cercherà di determinare se le percosse che la donna avrebbe subito dal figlio abbiano contribuito alla sua morte. Nel frattempo, la posizione di Giandomenico Savegnago, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari e difeso dall'avvocato Silvia Balboni, potrebbe aggravarsi ulteriormente.
L'autotrasportatore aveva comparso davanti al giudice per le indagini preliminari, Roberto Venditti, dopo il suo arresto, per rispondere all'interrogatorio di garanzia. Durante l'interrogatorio, il 55enne aveva raccontato la sua versione dei fatti e aveva espresso rimorso e dispiacere per quanto commesso nei confronti della madre.
L'inchiesta era partita in seguito a segnalazioni da parte dei vicini di casa della pensionata, preoccupati per le frequenti urla udite provenienti dall'appartamento, soprattutto quando il figlio era presente. Di fronte a queste segnalazioni, i carabinieri avevano deciso di installare telecamere nell'abitazione per comprendere meglio la situazione.
Le immagini raccolte dalle telecamere avevano evidenziato un quadro di degrado e violenza in cui il figlio avrebbe costretto l'anziana madre a subire sia aggressioni fisiche che verbali. Questo aveva portato all'arresto di Giandomenico Savegnago. Il 55enne, che si era trasferito a vivere con la madre dopo la separazione dalla moglie, aveva ammesso davanti al giudice di aver perso il controllo e aveva manifestato profondo rammarico per le sue azioni.
Dopo l'autopsia, la procura ha concesso il permesso per la sepoltura della salma di Maria Sartori. I suoi funerali si terranno lunedì alle 10 nella chiesa di Arzignano. La comunità è scossa da questa tragica vicenda, che ha sollevato interrogativi sulla protezione degli anziani e la necessità di affrontare i casi di presunto maltrattamento con la massima serietà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE