VOCE
Venezia
23.09.2023 - 13:30
La lunga marcia iniziata dall’Ufficio scolastico regionale coadiuvato dagli Uffici di ambito territoriale delle province del Veneto si è conclusa, portando in cattedra i 3.205 nuovi docenti previsti dal contingente per l'anno scolastico 2023-24. Rispetto allo scorso anno, 1.783 insegnanti, le immissioni, sono quasi raddoppiate. Effettuate anche le immissioni in ruolo per il sostegno che arrivano a quota 873. Per quanto riguarda gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici di laboratorio e i collaboratori scolastici (personale Ata) le immissioni in ruolo sono state 915.
Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Marco Bussetti, ha comunicato i risultati alle organizzazioni sindacali e ringraziato del lavoro il personale degli Uffici provinciali e dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Un lavoro complesso dato che si trattava di immettere in ruolo docenti provenienti da ben sette concorsi, tra ordinari e straordinari. Sono in corso ancora le surroghe per il concorso ddg 1081/22 e già si sta procedendo all’assegnazione di supplenze dalle Gps (Graduatorie provinciali per le supplenze). Una volta esaurite le Gps, gli incarichi rimanenti verranno assegnati direttamente dagli Istituti scolastici sfruttando le graduatorie per le supplenze di istituto e le “mad”, ovvero la “messa a disposizione” di docenti per una singola scuola.
Nel dettaglio, in provincia di Rovigo 9 cattedre nella scuola per l'infanzia, 13 nella primaria, 33 nella secondaria di Primo grado, 52 nella secondaria di Secondo grado per un totale di 107 nuovi docenti arrivati da Concorsi e Gae. Per i posti di sostegno, inoltre, 1 per l'infanzia, 4 per la primaria, 12 per la secondaria di Primo grado, 18 per quella di Secondo grado per un totale di 35. Quindi 142 nuove assunzioni di docenti in Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE