VOCE
CHOC ZULLA ZLS
23.09.2023 - 22:00
“Incomprensibili i ritardi sulla Zls”. Lo dice chiaramente Paolo Armenio, vicepresidente di Confindustria Veneto Est, in merito all’ulteriore rinvio dell’approvazione della Zls per Marghera e il Polesine. La mancata approvazione del decreto di attivazione sulla Zls veneta (Venezia e provincia di Rovigo) sta sollevando contrarietà e dissenso, oltre che delusione e forte disappunto, come già evidenziato dall’assessore regionale Marcato e dal vicepresidente della Camera di commercio Venezia Rovigo, Gambato. Ed ora è Confindustria a non usare giri di parole.
“Non comprendiamo affatto la logica della proposta emersa in conferenza Stato-Regioni di inserire un esponente Anci nel comitato di indirizzo delle Zone logistiche semplificate (Zls) e quindi della Zls Porto di Venezia - Rodigino, per il semplice motivo che la bozza del Dpcm in discussione prevede già, e giustamente, che nel comitato di indirizzo siano presenti i sindaci dei comuni ricompresi nelle Zls. Abbiamo invece, e purtroppo, la certezza di quale sarà la conseguenza: ulteriori lungaggini e ritardi nell’iter di adozione del Dpcm e quindi nell’operatività effettiva della Zls, per la quale la comunità polesana e veneziana ha lavorato ‘come un sol uomo’ cinque anni e che attende ora con ansia, come leva per dare grande impulso allo sviluppo economico, industriale e sociale di un territorio che ne ha le potenzialità e che merita rispetto”.
Armenio insiste: “Trovo pretestuoso e fuorviante tergiversare ancora su procedure burocratiche, la priorità è invece completare l’iter e rendere operativa la Zls, abbiamo già perso un altro anno: sarebbe un peccato perdere il lavoro fatto e la fiducia degli investitori. Come Confindustria Veneto Est, ripetiamo perciò con forza il nostro appello affinché si perfezioni il più rapidamente possibile l’iter di adozione del Dpcm e del regolamento e l’insediamento del comitato di indirizzo, per dare piena operatività alla Zls e ai suoi strumenti agevolativi e metterci in condizione di attrarre investimenti e creare nuovi posti di lavoro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE