VOCE
ROSOLINA
25.09.2023 - 06:30
Gli “Amici di San Rocco”, gruppo di volontari che collabora con la parrocchia allo stand gastronomico, a più da un mese dalla conclusione della Sagra tracciano un bilancio sull'andamento dello stand. Per il quarto anno consecutivo lo stand gastronomico organizzato dagli “Amici di San Rocco”, ha riscosso un grande successo. Lo stand gastronomico, allestito in via Don Sambo, anche quest’anno ha proposto menù con primi e secondi sia di carne che di pesce.
La grande novità e grande orgoglio per gli “Amici di San Rocco”, è stata la cena di beneficenza del 12 agosto il cui ricavato è andato a favore della Fondazione Città della Speranza. Da quasi trent'anni la Fondazione, raccoglie fondi destinati alla ricerca scientifica per sconfiggere le malattie del bambino e proprio per aiutare i più piccoli, gli Amici di San Rocco hanno preparato, con lo chef Luca Aston, “Una Paella di Solidarietà” alla quale hanno aderito circa 300 persone.
Mercoledì scorso 20 settembre una rappresentanza dei volontari accompagnati da don Lino Mazzocco si sono recati a Padova alla Fondazione per consegnare l’assegno di quasi euro 3mila. Ad accoglierli la fundraiser Stefania Fochesato ed il professore Marco Agostini ricercatore in Oncologia Chirurgica alla Fondazione, nonchè docente alla Scuola di Medicina dell’Università di Padova che hanno fatto da Cicerone all’interno della struttura. “Un’esperienza sicuramente formativa - riferisce il parroco - scoprire quante persone si dedichino alla ricerca scientifica. Una cena di solidarietà che potrebbe diventare un appuntamento annuale”.
“Sempre in allegria e con entusiasmo, tutti insieme, ce l’abbiamo fatta - raccontano Anna e Iole, due volontarie. Un ringraziamento particolare a tutti i volontari che si sono messi in gioco, lavorando in collaborazione con un unico scopo: quello della beneficenza. Un ringraziamento agli sponsor che ci hanno aiutato sostenendo il rincaro dei prezzi: Bagatella autotrasporti, Moceniga pesca e Nautica polesana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE