VOCE
Cavarzere
25.09.2023 - 00:35
Regole più eque e che vanno incontro a chi risiede a Cavarzere da maggior tempo per assegnare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La proposta confezionata dall’assessore alle Politiche della casa, Marco Grandi, è stata approvata all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio comunale.
“Era un punto importante della nostra campagna elettorale ed è stata una delle primissime cose che ho voluto inserire nel Documento unico di programmazione appena ci insediammo - ricorda Grandi - si tratta nella fattispecie dei punteggi in capo al Comune che possono essere attribuiti alle famiglie nelle graduatorie relative all’assegnazione degli alloggi residenziali pubblici. In questo ambito ci si muove in un perimetro molto stretto e dettato dalla legge regionale 39 del 2017 e dal successivo regolamento del 2018 i quali blindano alcune regole di attribuzione del punteggio, e ne assegnano quindi la maggior parte. Però, come detto, rimane in capo ai comuni la possibilità di assegnarne autonomamente un’altra parte, e secondo questi criteri stabiliti ci sono un massimo di otto punti a disposizione, oltre a quelli già attribuiti dalla Regione”.
“La decisione è stata quella di andare a modificare questa fattispecie di punteggi che erano stati deliberati dalla precedente amministrazione nel consiglio comunale del 27 novembre 2019 - prosegue Grandi - nel quale si andavano a inserire moltissime variabili le quali, alla fine, andavano ad attribuire a ciascun partecipante al bando molto più degli otto punti a disposizione, tetto massimo possibile, e quindi chi risiedeva a Cavarzere da quarant’anni aveva gli stessi otto punti di chi ci abitava da otto. La modifica è stata redatta tenendo in considerazione solamente gli anni di residenza nel Comune di Cavarzere: chi ci abita da meno di dieci anni non riceve alcun punto, da 10 a 15 due punti, da 15 a 20 quattro punti, da 20 a 25 sei punti, oltre i 25 otto punti, ovvero il massimo”.
“E questo per dare un vantaggio effettivo a chi risiede nel Comune da più tempo, a chi ha dato il suo contributo economico pagando le tasse a Cavarzere, facendoci la spesa e vivendo la città - sottolinea l’assessore - nella precedente attribuzione di punteggi a tutti ne venivano assegnati otto, senza dare la possibilità di scalare la graduatoria. Sono molto soddisfatto che la proposta di delibera sia stata votata all’unanimità dell’aula, è significativo che tutte le forze politiche abbiano voluto accogliere questa proposta e cercare di dare un segnale di sostegno e di aiuto alla popolazione di Cavarzere”.
“La nuova attribuzione dei punteggi verrà recepita dopo che il bando passerà in giunta e, verosimilmente, entro la prima decade di ottobre il bando dovrebbe essere pubblicato - conclude Grandi - è rimasta invece invariata la percentuale di riserva degli alloggi popolari da assegnare a categorie speciali o in situazioni di emergenza, rimaste identiche alla deliberazione del 2019”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE