VOCE
VENETO
25.09.2023 - 14:30
I Carabinieri
Una drammatica vicenda ha scosso Maser, Comune del Trevigiano, dove una donna di 77 anni, Manuela Bittante, ha perso la vita all'alba di lunedì 25 settembre all'ospedale Ca' Foncello di Treviso dopo essere stata accoltellata in casa dal marito, Sergio De Zan, la domenica precedente. Quella che sembrava una tragica situazione familiare è ora diventata un omicidio, gettando una luce inquietante su quanto accaduto nella tranquilla via Metti.
Il terribile evento si è verificato domenica 24 settembre quando, secondo le attuali ricostruzioni, Sergio De Zan, il marito di Manuela Bittante, ha chiamato immediatamente i carabinieri dopo averla accoltellata. Nel suo chiamare le forze dell'ordine, De Zan ha affermato di aver agito per porre fine alle sofferenze della moglie, che versava in uno stato di salute estremamente precario.
Manuela Bittante, una ex parrucchiera, aveva subito un ictus lo scorso agosto, un evento che aveva drasticamente compromesso la sua salute. Questo ictus l'aveva lasciata in uno stato semivegetativo, privandola della sua autosufficienza e richiedendo assistenza costante. La figlia della coppia aveva già avviato le procedure per ottenere un servizio di assistenza domiciliare al mattino per la madre, mentre si sarebbe occupata personalmente di lei nel pomeriggio.
La signora Manuela era stata recentemente dimessa dall'ospedale di Montebelluna e l'assistente domiciliare avrebbe dovuto iniziare a prendersi cura di lei proprio la mattina di lunedì, il 25 settembre. Tuttavia, la situazione ha preso una svolta tragica quando Sergio De Zan, apparentemente incapace di sopportare ulteriormente la sofferenza della moglie, ha compiuto il gesto estremo.
Attualmente, Sergio De Zan si trova rinchiuso nel carcere di Santa Bona a Treviso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE