Cerca

ROVIGO

Buona vita, superprof!

L’architetto prof Rossi va in pensione

Buona vita, superprof!

E’ giunta al termine l’avventura scolastica del professore di Tecnologia Stefano Rossi, architetto di Rovigo e docente dell’istituto comprensivo Rovigo 4, nella scuola di Grignano. Scuola che, anche grazie alla spinta del prof, ha vinto molti concorsi e progetti in Polesine. La secondaria di primo grado di Grignano Polesine, infatti, ha i muri tappezzati dalle pergamene che ricordano le vittorie raggiunte dagli alunni di Rossi.

Tra le vittorie più famose, a livello italiano, si ricorda quella avvenuta a Roma nel 2018 con la premiazione avvenuta alla Sapienza di Roma con l’alunna Ilaria Rulfini e l’importanza del quotidiano lavoro del Corpo dei Vigili del Fuoco.

Insegnante di Tecnologia, ma anche di Arte, Rossi ha seguito e coordinato esposizioni di pitture di opere degli alunni, rappresentazioni grafiche, elaborazione di video, raccolta di memorie dai residenti della frazione sull’esclusivo tema della “Comuna”. Per anni sono state composte scenografie teatrali con la preziosa collaborazione di tutto corpo docente. Un prof che ha sempre avuto a cuore l’analisi del territorio, con le sue peculiarità, la necessità delle ciclopedonali, la riflessione sui centri commerciali. Tutti interventi mirati al raggiungimento della sicurezza. Alunni e prof sono diventati promotori di sicurezza a Grignano. Quando per esempio proposero rotatorie e semafori. Che a Grignano oggi sono funzionanti.

Stefano Rossi ha iniziato nel 1985 a Badia Polesine, ha insegnato anche nel Basso Polesine e infine a Rovigo. Il docente saluta con affetto profondo i suoi ragazzi, le famiglie e i colleghi: “Gli alunni sono i protagonisti. Ritengo che l’insegnante debba impegnarsi ad affinare sempre più quelle capacità che, oserei definire ‘camaleontiche’, indispensabili per aderire alle specifiche capacità di ogni ragazzo. L’alunno deve sempre sentirsi apprezzato e rispettato. E’ questo il vero valore aggiunto che consente di raggiungere i loro meriti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400