VOCE
VENETO
27.09.2023 - 11:58
Si è spento all'ospedale di Montebelluna, all'età di 47 anni, Davide Modesto, un uomo il cui nome è sinonimo di resilienza, forza di volontà e amore per lo sport. La sua vita è stata un esempio di come la passione possa superare le sfide più insormontabili.
La storia di Davide è iniziata trent'anni fa, quando era un giovane ciclista nella categoria juniores con il Velo Club Biban. Tuttavia, un tragico incidente stradale all'età di 17 anni ha cambiato il corso della sua vita, costringendolo a vivere su una sedia a rotelle. Ma Davide non ha mai perso la sua passione per lo sport e la sua determinazione a superare le avversità.
Dopo l'incidente, Davide ha deciso di non arrendersi mai. Ha intrapreso una nuova strada, ottenendo persino la patente di allenatore di hand-bike. La sua sete di conoscenza lo ha portato a laurearsi in economia delle finanze presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Nonostante le sfide che la vita gli aveva posto davanti, Davide ha dimostrato una determinazione inarrestabile.
Uno dei momenti più significativi della sua vita è stato il suo sogno di conquistare le Tre Cime di Lavaredo su due ruote. Questo obiettivo è diventato realtà il 4 settembre 2020, durante il primo anno della pandemia Covid. Davide ha percorso il sentiero che dal rifugio omonimo sale fino alla forcella Lavaredo, trainato su una piattaforma mobile su quattro ruote, tirata da sei guide dei volontari del Club Alpino Italiano (CAI) e alcuni soci del soccorso alpino. Un'impresa che ha richiesto una straordinaria determinazione e supporto da parte della comunità.
L'impresa di Davide ha coinvolto numerosi amici, tra cui quelli della scuola di Teologia che aveva frequentato dopo il lavoro, e compagni di corso, tra cui Aldo Solimbergo, presidente del Lions Club Treviso Sile. Questo viaggio emozionante ha visto la partecipazione di diversi gruppi, tra cui il Lions Club Treviso Europa, il Lions Club Noale, Treviso Finestra sulle Dolomiti, il CAI di Domegge di Cadore, amici di Davide, escursionisti delle Poste di Treviso, amici del Consiglio regionale del Veneto e appassionati, per un totale di una cinquantina di persone.
Tra i partecipanti c'erano anche i sindaci di Treviso, Mario Conte, e di Trevignano, Ruggero Feltrin, che hanno voluto sostenere il sogno di Davide e hanno partecipato con entusiasmo alla sua impresa.
Il funerale di Davide Modesto si terrà venerdì 29 settembre alle ore 15 nella chiesa di Musano, dove amici e familiari potranno rendere omaggio a questo straordinario campione di volontà e passione per lo sport. Davide Modesto rimarrà per sempre nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE