VOCE
ADRIA
27.09.2023 - 23:00
“Tante piccole gocce riempiono il mare” è la celebre frase di madre Teresa di Calcutta per testimoniare che ogni azione, anche la piccola, può avere un’importanza fondamentale. Sono una goccia anche gli oltre 500 euro raccolti l’altra sera alla pizzata per la solidarietà per il Marocco a fronte delle immani distruzioni provocate dal terremoto. Ma è prima di tutto una goccia carica di amore e di fraternità.
Quell’amore e fraternità che ha spinto Mustapha Lahrach, originario di Settat, a promuovere l’iniziativa, a tanti ex collaboratori della pizzeria Mamma mia a rimettersi in gioco, a tanti clienti a gustare una pizza dal sapore sicuramente speciale.
Ben 102 le pizze sfornate, la maggior parte destinate all’asporto, tre pizzaioli impegnati, più altri cinque tra vendita e consegne.
“Sono soddisfattissimo – racconta un emozionato Mustapha – E’ stata una serata indimenticabile: tante persone che si sono messe al lavoro per un’azione di solidarietà, così pure tanti clienti e altri che fin dal giorno prima hanno chiamato per prenotare le pizze. Inoltre, diversi gruppi hanno approfittato della bella serata per mangiarsi la pizza qui da noi, nell’area esterna”.
Aggiunge: “Stiamo ultimando i conteggi, poi definiremo la cifra da mandare per gli aiuti alla mia gente: sicuramente siamo abbondantemente oltre i 500 euro”.
Soddisfazione viene espressa dall’ex assessore Andrea Micheletti ex collaboratore della pizzeria che ha rimesso l’abito bianco dopo diverso tempo. “É stata un'esperienza entusiasmante ritrovare i vecchi colleghi e amici di un tempo – racconta - La gioia è raddoppiata dal valore di lottare insieme a loro per una causa in comune che ci ha riuniti per una notte. Speriamo di rivederci ancora e presto”.
Grande gioia anche per Federico Paralovo che insieme a Micheletti fa parte dell’associazione di volontariato Ultima cultura. “È stato emozionate – afferma - ritornare dietro al banco della pizzeria Mamma Mia con i fratelli Lahrach e gli ex colleghi Besjan, Albert e Andrea. Un gruppo di persone speciali che da subito si è reso disponibile per questa iniziativa ideata da Mustapha per aiutare il popolo del Marocco colpito dal terremoto”.
Aggiunge Federico: “Rivederli e lavorare con loro mi ha fatto ricordare quanto importante sia stata l’esperienza lavorativa in pizzeria, dove in quelle ore di punta è fondamentale mantenere la concentrazione ma soprattutto avere uno spirito di squadra che permetta di far funzionare tutto, proprio quello che è accaduto l’altra sera nonostante i quasi 10 anni passati dall’ultima volta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE