VOCE
PORTO VIRO
27.09.2023 - 10:00
L’assessore allo Sport Michele Capanna ha incontrato i ragazzi del calcio San Giusto. Nella giornata di venerdì 22 settembre, l’assessore, insieme al parroco don Gianluca, ha voluto incontrare i ragazzi e le famiglie della società sportiva Pgs San Giusto e, con l’occasione, dopo aver portato i saluti del sindaco Valeria Mantovan e di tutta l’amministrazione, ha voluto augurare buona stagione calcistica ai giovani atleti e a tutta la dirigenza.
Rivolgendosi poi ai giovani atleti, Capanna si è soffermato sull’importanza dello sport. “E’ fondamentale per tutte le persone di ogni età, ma in particolare per i giovani e non solo perché contribuisce a mantenere e migliorare il proprio stato di salute ma, soprattutto, perché attraverso lo sport si imparano i valori positivi della vita. I valori dello sport possono offrire un contributo decisivo all'educazione e alla formazione dei giovani: l'amicizia, il rispetto, la lealtà, lo spirito di squadra, la disciplina e l'impegno necessari per raggiungere i traguardi importanti – ha spiegato -. Si impara anche a perdere e ad accettare la sconfitta e questo serve per migliorarsi e conseguire poi nuove vittorie in futuro. Infine, lo sport favorisce l'inclusione e l'integrazione superando i pregiudizi e diventando così un veicolo di socializzazione e all'oratorio San Giusto si insegnano questi valori e si educa attraverso il gioco e attraverso lo sport, secondo quelli che sono i principi dell'educazione salesiana e per questo motivo l'oratorio rappresenta una delle più importanti risorse educative della città di Porto Viro. Noi crediamo molto nel ruolo sociale dello sport – ha concluso - e quindi supportiamo con convinzione l'oratorio San Giusto”.
La società, che da quest’anno è affiliata all’Hellas Verona, ha poi presentato le squadre che vanno dai Piccoli Amici ai Giovanissimi. “Quest’anno abbiamo avuto oltre 90 iscrizioni e siamo davvero molto contenti – ha detto Andrea Bedeschi, dirigente della società –. Abbiamo una squadra di Giovanissimi del 2010, due Esordienti 2011 e 2012, i Pulcini misti 2013 e 2014, i Primi Calcio del 2015 e 2016 e, infine, i Piccoli Amici. Per il prossimo anno contiamo anche di riuscire a fare una squadra di Allievi. I prossimi appuntamenti saranno per il giorno di San Martino con l’amichevole degli Esordienti, la castagnata e il secondo memorial “Marco Siviero”. Poi gli auguri di Natale e ci prepareremo per il programma del 2024”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE