Cerca

CAMERA DI COMMERCIO

Turismo e innovazione, ecco i soldi

L’ente camerale sosterrà al 50% gli investimenti per sviluppo e promozione dei centri minori

Turismo e innovazione, ecco i soldi

Mezzo milione di euro per lo sviluppo economico e la promozione dei centri minori. La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha aperto un doppio bando rivolto alle imprese del territorio. Il primo, da 300mila euro, a sostegno di iniziative a favore dello sviluppo economico locale della città metropolitana di Venezia e della provincia di Rovigo, si pone l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la competitività del territorio e del sistema delle imprese.

Il secondo, a sostegno di progetti di promozione dei centri urbani minori del territorio, prevede l’erogazione di 200mila euro destinati a supportare lo sviluppo sostenibile del turismo coniugando le peculiarità del territorio con iniziative di marketing, eventi culturali e di recupero.

In entrambi i casi, le domande di partecipazione possono essere presentate da soggetti privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico locale quali: associazioni di categoria e organismi collegati, controllati o partecipati dagli stessi soggetti, che abbiano sede legale o unità operative nelle province di Venezia e Rovigo. Il primo bando scadrà mercoledì 11 ottobre a mezzogiorno, il secondo alla stessa ora di venerdì 13 ottobre.

Per quanto riguarda il bando sullo sviluppo economico, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo finanzierà il 50% delle spese preventivate, ammissibili al progetto, fino ad un massimo di 50mila euro l’uno. Il contributo erogato dalla Camera rientra negli aiuti di Stato. I progetti dovranno avere un importo minimo di 60mila euro e una durata massima di 6 mesi. Al contributo saranno ammessi soltanto progetti, senza fini di lucro, relativi al sistema economico delle due province di competenza della Camera e che garantiscano un ampio e sinergico coinvolgimento delle imprese.

Per quanto riguarda il bando sullo sviluppo e la competitività dei centri minori, invece, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo finanzierà il 50% delle spese preventivate, ammissibili al progetto, fino ad un massimo di 25mila euro l’uno. Anche in questo caso, il contributo rientra negli aiuti di Stato, e i progetti dovranno avere un importo minimo di 30mila euro e una durata massima di 6 mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400