Cerca

IL GRANDE PROGETTO

Carabinieri e attori, alleanza antitruffa

Scene recitate alternate a informazioni e consigli dell’Arma per prevenire i raggiri

Carabinieri e attori, alleanza antitruffa

Ci si può difendere dalle truffe anche con ironia, mescolando le scene teatrali delle Briciole d’arte con l’informazione e i consigli dei carabinieri. E’ il senso dello spettacolo "Vade retro truffa", andato in scena mercoledì scorso al teatro Duomo di Rovigo. Un’iniziativa che rientrava nel programma di Solidaria, organizzata dal Comune di Rovigo in collaborazione con Zico, quale evento conclusivo del progetto “Attenti al lupo” di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. “Vade retro truffa” è uno spettacolo che unisce ironia, intrattenimento e informazione, realizzato dalla compagnia teatrale Briciole d’arte di Canaro assieme all’Arma dei carabinieri.

Sul palco si sono susseguite alcune scene con varie tipologie di truffe. Scene alternate agli interventi del capitano Francesco Marino, comandante della compagnia carabinieri di Rovigo, che ha fornito consigli su come evitare e prevenire i raggiri e su come comportarsi al minimo sospetto.

Dalla falsa fuga di gas al falso incidente, dal rimborso fasullo all’arrivo di un finto amico di famiglia, dai raggiri all’uscita dell’ufficio postale fino alle mille trappole di internet. Sono diverse le situazioni rappresentate dagli attori delle Briciole d’arte, in un copione originale (ben curate anche scenografie e musiche), scritto proprio grazie al materiale fornito dall’Arma dei carabinieri sulle truffe più diffuse. Ironia e servizio pubblico, quindi, per una serata che, alla fine, ha visto il pubblico rivolgere diverse domande al comandante dei carabinieri. Chi ha portato testimonianze di truffe subite o tentate, chi ha chiesto “dritte” su come reagire agli inganni più diffusi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400