VOCE
CAVARZERE
28.09.2023 - 09:13
Da più di due settimane, l'angoscia avvolge la famiglia e gli amici di Victoria Lupascu, una donna di 34 anni residente a Cavarzere, nel Veneziano. L'ultima volta che è stata vista è stato il 14 settembre scorso alla stazione di Roma Tiburtina, da allora, ogni tentativo di contatto è rimasto vano. La sua scomparsa ha scatenato una massiccia mobilitazione di volontari e il ricorso alla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto" per cercare di gettare luce su questo mistero.
Durante la puntata in diretta della trasmissione di mercoledì 27 settembre, è stato lanciato un accorato appello per il ritrovamento di Victoria. Nelle immagini mostrate, sono stati presentati due aspetti della donna: uno con i capelli chiari e l'altro con una capigliatura leggermente più scura. Victoria è nota per portare occhiali da vista, ma la cosa più preoccupante è che non aveva con sé il suo cellulare al momento della scomparsa, il che rende estremamente difficile rintracciarla in questo momento di incertezza.
L'ultimo avvistamento confermato risale a quel 14 settembre in stazione, ma non è chiaro se abbia effettivamente preso un treno o dove fosse diretta. Questa incertezza aumenta l'ansia di tutti coloro che la conoscono e la cercano. C'è stata la speculazione se potesse essere diretta a Padova, ma al momento non vi sono prove concrete in tal senso.
La madre di Victoria è stata determinante nel far conoscere la sua scomparsa, rivolgendosi a "Chi l'ha visto" per ottenere aiuto nella ricerca della figlia. La sua preoccupazione è palpabile, e il suo appello è stato accolto con grande empatia dalla comunità televisiva e online.
Il conduttore di "Chi l'ha visto" ha chiesto al pubblico di essere vigile e attento, invitando chiunque abbia informazioni o avvistato Victoria da quel giorno in poi a contattare immediatamente le forze dell'ordine o la trasmissione stessa. Anche la Polizia e le autorità competenti stanno lavorando instancabilmente per risolvere questo mistero e riportare Victoria sana e salva alla sua famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE