Cerca

EMERGENZA GRANCHIO BLU

"L'invasore? Lo fermiamo così"

Un modo per cercare di preservare le vongole dal terribile predatore che ha azzerato il novellame

"L'invasore? Lo fermiamo così"

Ecco il recinto contro il granchio blu. I pescatori corrono ai ripari, e issano le reti per fermare il terribile crostaceo. Picchetti e rete da giardino: così si ferma il predatore delle vongole. In questi giorni, i pescatori del Delta del Po hanno iniziato a recintare le aree di produzione dei molluschi.

In attesa di interventi strutturali per eradicare il granchio arrivato dal Nord America, ci si difende come si può: con la rete da giardino, appunto. Un modo per recintare le zone in cui sono state seminate le vongole e cercare di tenere il predatore fuori da qui.

Funzionerà? Lo sapremo soltanto nelle prossime settimane, ma per il momento era essenziale agire in qualche modo. Per cercare di salvare il salvabile.

Il Consorzio Pescatori, pochi giorni fa, ha paventato un 2024 senza molluschi. “L’intera semina di quest’anno è ormai compromessa”, spiegano gli operatori del settore. Che chiedono, a ministero e Regione, aiuti concreti, a iniziare dalla dichiarazione dello stato di emergenza e per continuare con un contributo straordinario che consenta ai pescatori di comprare immediatamente nuova semina per provare a ripopolare le nostre lagune di vongole.

In caso contrario - dicono - a rischio c’è il destino di 1.500 famiglie del comparto, già a reddito zero e che rischiano di restarci anche per tutto l’anno prossimo.

“Riteniamo - concludono dal Consorzio - che il granchio blu non sarà mai un’opportunità per il nostro comparto ma solo una calamità ed un disastro per il territorio. Il contrasto del problema che prevede la promozione della commercializzazione e del consumo del granchio blu è solo un palliativo e non risolverà assolutamente l’emergenza e potrà dare solo un contributo molto marginale”. Come a dire: se pensate di eliminarlo soltanto mangiandolo, siete completamente fuori strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400