VOCE
EMERGENZA GRANCHIO BLU
28.09.2023 - 07:16
Ecco il recinto contro il granchio blu. I pescatori corrono ai ripari, e issano le reti per fermare il terribile crostaceo. Picchetti e rete da giardino: così si ferma il predatore delle vongole. In questi giorni, i pescatori del Delta del Po hanno iniziato a recintare le aree di produzione dei molluschi.
In attesa di interventi strutturali per eradicare il granchio arrivato dal Nord America, ci si difende come si può: con la rete da giardino, appunto. Un modo per recintare le zone in cui sono state seminate le vongole e cercare di tenere il predatore fuori da qui.
Funzionerà? Lo sapremo soltanto nelle prossime settimane, ma per il momento era essenziale agire in qualche modo. Per cercare di salvare il salvabile.
Il Consorzio Pescatori, pochi giorni fa, ha paventato un 2024 senza molluschi. “L’intera semina di quest’anno è ormai compromessa”, spiegano gli operatori del settore. Che chiedono, a ministero e Regione, aiuti concreti, a iniziare dalla dichiarazione dello stato di emergenza e per continuare con un contributo straordinario che consenta ai pescatori di comprare immediatamente nuova semina per provare a ripopolare le nostre lagune di vongole.
In caso contrario - dicono - a rischio c’è il destino di 1.500 famiglie del comparto, già a reddito zero e che rischiano di restarci anche per tutto l’anno prossimo.
“Riteniamo - concludono dal Consorzio - che il granchio blu non sarà mai un’opportunità per il nostro comparto ma solo una calamità ed un disastro per il territorio. Il contrasto del problema che prevede la promozione della commercializzazione e del consumo del granchio blu è solo un palliativo e non risolverà assolutamente l’emergenza e potrà dare solo un contributo molto marginale”. Come a dire: se pensate di eliminarlo soltanto mangiandolo, siete completamente fuori strada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE