Cerca

occhiobello

Più spazio e più servizi nella sede Cisl

Il sindacato ha inaugurato, ieri mattina, la sua nuova “casa” a Santa Maria Maddalena

Più spazio e più servizi nella sede Cisl

E’ stata una mattinata importante, quella di ieri, per Occhiobello in generale e per la Cisl in particolare che, nell’evidente intento di raggiungere un numero ancora maggiore di lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadine, ha inaugurato la sede ampliata.

Come ha affermato Samuel Scavazzin, segretario territoriale di Padova e Rovigo: “Questo è un giorno importante per il nostro sindacato che intende così assicurare maggiore prossimità ai nostri cittadini con una sede più grande e accogliente e quindi più adeguata alle esigenze e ai tempi: arricchita di nuovi servizi come lo sportello artigianato e l’Anolf. Vogliamo che questa sede diventi una casa per tutta la comunità, per i nostri iscritti e per quelli che si iscriveranno. La Cisl è sul territorio e lo dimostra anche con questa sede, che dobbiamo utilizzare come strumento per portare i nostri valori, migliorare la nostra comunità e renderla sempre più propositiva”.

La benedizione ai locali impartita dal parroco di Santa Maria Maddalena don Nicola Albertin, anche il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “La Cisl è una pietra miliare del nostro territorio. Qui la gente viene per avere risposte e le trova. Il fatto che la sede sia stata rinnovata per essere più adeguata e accogliente per la cittadinanza non può che portarci onore, prestigio e più tranquillità. Perché quando si viene qui lo si fa per una necessità e si ottiene una risposta e un aiuto nelle vicissitudini del lavoratore e di tutta la cittadinanza. Quindi ringrazio la Cisl per aver scelto Occhiobello e Santa Maria Maddalena per il suo servizio alla comunità”.

Al termine il sindaco di Occhiobello ha posto la firma sulla proposta di legge per la partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese promossa dalla Cisl, oltre al segretario Cisl Padova e Rovigo erano presenti Stefania Botton, Francesca Pizzo, Giulio Fortuni, Patrizia Cassetta, Giuliano Pizzo, Enrico Rigolin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400