Cerca

I GRAND PROGETTI

Prossima tappa: “Nogara mare”

Dopo la bretella di Villadose

Prossima tappa: “Nogara mare”

“Una piccola struttura, quella di Villadose, che però ha un grande valore perché permette di rendere più facile più snello più fluido l'accesso all’Ecocentro, senza dover passare dal centro abitato e questo credo che sia fondamentale anche per un miglioramento della qualità della vita dei cittadini”. Sono le parole dell’assessore alle Infrastrutture e trasporti e vicepresidente Elisa De Berti, che non ferma certo qui il suo impegno per le opere in Polesine, di cui c’è “molta fame”, come ha ribadito il collega assessore al Territorio Cristiano Corazzari.

Per approfondire leggi anche:

“Stiamo lavorando su molte infrastrutture - ha assicurato - Io sto cercando di portare a casa, in questi ultimi anni di mandato, la progettazione del collegamento della Transpolesana verso Adria e quindi verso la 309. E’ un’infrastruttura che il territorio richiede da tanto tempo e se riuscissi a portare a casa anche solo la progettazione riusciremmo intanto a instradare il fabbisogno in un percorso e poi potrebbe diventare più facile portare delle risorse in questo senso”.

“Il Polesine è affamato di infrastrutture - sottolinea Corazzari - La Regione con la bretella di Villadose ha partecipato alla realizzazione di un’opera di straordinaria importanza per garantire la qualità della vita dei cittadini non solo di Villadose ma di tutta quest'area del Polesine. Per garantire la competitività dei nostri territori che è necessario che vengano realizzati nuovi tratti stradali e che vengano potenziati quelli esistenti per affrontare con delle infrastrutture adeguate le tante sfide che il futuro ci riserva. Noi siamo pronti a correre ogni corsa, ma abbiamo bisogno di avere i mezzi per poterlo fare, sempre in un'ottica di compatibilità e di sostenibilità ambientale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400