Cerca

CEREGNANO E GAVELLO

Salario minimo e diritti violati, gli incontri

Si parte questa sera

Salario minimo e diritti violati, gli incontri

Riprendono gli incontri informativi rivolti alla cittadinanza promossi dal Coordinamento Progressisti con una serie di serate sul salario minimo, argomento oggi più che mai vicino ai bisogni di tutti i lavoratori, delle lavoratrici e delle piccole, grandi imprese.

"La nostra Costituzione - spiegano gli organizzatori - all’articolo 36 dice che chi lavora ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. Questo diritto in Italia viene largamente violato".

"Da qui l’idea da parte del Coordinamento Progressisti di promuovere un ciclo di incontri che toccherà più paesi. Ad aprire il dibattito sarà Gavello giovedì 28 Settembre alle ore 21, presso la sala civica in Piazza XX Settembre, mentre ci si incontrerà a Ceregnano venerdì 13 Ottobre alle ore 21 presso l’audithorium Piazza G. Marconi, per riflettere insieme sul valore dell’istituzione del salario minimo".

Le serate proporranno una riflessione guidata dal segretario generale provinciale Cgil Pieralberto Colombo sul valore del salario minimo oggi in Italia, come tutela dei lavoratori; sul il rischio di una bassa retribuzione e del lavoro povero che colpisce un italiano su 5, contro i contratti “pirata”, le false imprese, le finte cooperative e le esternalizzazioni create appositamente per sottopagare i lavoratori.

Come disse Abraham Lincoln '' È accaduto così in tutte le epoche del mondo che alcuni hanno lavorato, goduto di una gran parte dei frutti. Questo è sbagliato, e non deve continuare''.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400