Cerca

IL GRANDE PROGETTO

545 giorni per rifare l’ex Maddalena

Oltre 8 milioni di euro di lavori, apertura delle buste il 31 ottobre. Diventerà sede di uffici comunali

545 giorni per rifare l’ex Maddalena

Ecco il bando per la riqualificazione dell’ex ospedale Maddalena. Quasi un anno e mezzo di lavori per recuperare il grande edificio degradato e riconvertirlo a sede pubblica per ospitare uffici e servizi del Comune di Rovigo. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea l’avviso pubblico di gara per la ricerca dell’impresa a cui saranno affidati i lavori di recupero del grande immobile della Commenda nel quadro del bando periferie. Un percorso iniziato doversi anni fa col finanziamento, da parte del ministero, di 13,5 milioni di euro.

Ora c’è tempo fino al 30 ottobre, alle 10, per presentare le domande. Il bando, composto da 33 pagine e pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Rovigo, evidenzia un importo a base d’asta di 8.242.457,55 euro da ribassare di 7.721.764,27 euro (520mila euro sono i costi per la sicurezza). Il 31 ottobre, alle 10, invece è fissata la seduta pubblica telematica di apertura delle buste contenenti le varie offerte.

Nel bando di gara sono specificati i criteri con cui saranno attribuiti i punteggi alle proposte pervenute, quando si formerà la commissione aggiudicatrice, la garanzia provvisoria a corredo di 164.849,151 euro (il 2% del valore complessivo dell’appalto). Fra i punti anche la previsione che l’offerente dovrà “esprimere la riduzione del tempo utile per completare i lavori in oggetto e presentare un crono programma completo delle attività. Il progetto esecutivo prevede che per eseguire i lavori siano necessari 545 giorni naturali e consecutivi. La riduzione massima considerabile sarà di 90 giorni”.

Secondo la tempistica fissata dal Comune dopo la scelta della ditta a cui saranno appaltati i lavori e le procedure di validazione l’allestimento del cantiere dovrebbe iniziare a dicembre e il via all’intervento fra la fine del mese di dicembre e gennaio 2024. Si tratterà di un cantiere articolato al quale lavoreranno parecchi addetti. Nel giro di una decina di giorni scatteranno alcuni lavori preparatori per la pulizia delle facciate dell’immobile e dell’area esterna.

Il recupero dell’ex Maddalena vedrà il rifacimento completo della facciata del complesso, mentre le ali dell’edificio e la parte retrostante saranno sistemate ma lasciate al grezzo.

L’ex ospedale sarà sede di uffici comunali, quali sarà deciso nelle prossime settimane. Saranno ricavati una cinquantina di uffici-stanze in grado di occupare oltre 100 postazioni di lavoro. Nel seminterrato troverà posto l’archivio comunale, mentre nel piano ammezzato e negli altri due piani sorgeranno gli uffici. Sul tetto pannelli solari.

Sarà riqualificata anche la parte di parco Maddalena che circonda l’edificio e alla fine dei lavori diventerà un tutt’uno col resto dell’area verde che si affaccia su via Benvenuto Tisi. Prima della fine dei lavori ci sarà anche l’intervento di sistemazione di viale Europa, che sarà interamente rifatta, e piazzale Palatucci. Per queste opere stanziato circa un milione di euro, rientrante nei 13,5 milioni del bando periferia (oltre 2 milioni erano stati utilizzati per l’acquisizione dell’ex ospedale”.

“Un risultato - hanno detto il sindaco Gaffeo e l’assessore ai lavori pubblici Favaretto - che arriva dopo 5 anni di lavoro. Ora seguiremo le varie fasi del bando e del cantiere, ma era importante definire tutte le fasi preparatorie del grande intervento. Il ringraziamento va agli uffici del Comune e a chi ha lavorato per arrivare all’apertura del cantiere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    30 Settembre 2023 - 09:24

    sembra cosa fatta...ma alle persone di strada viene da ridere...la conclusione lavori nel 2025??? ahahahahaha

    Report

    Rispondi