VOCE
PORTO VIRO
29.09.2023 - 23:00
Al via una collaborazione tra Polizia Locale e Giacche Verdi. E’ partita proprio in queste ore una collaborazione sperimentale tra il comando della Polizia Locale di Porto Viro e le “Giacche Verdi”, guardie volontarie che presidiano il territorio a piedi, in bici e a cavallo per contrastare reati ed ecovandalismo.
A suggellare questo nuovo sodalizio, il sindaco Valeria Mantovan e il comandante della Polizia Locale Maurizio Finessi, l’assessore alla sicurezza Michela Girardello e la presidente dell’associazione Giacche Verdi Frida Spoto.
“Per il territorio, l’amministrazione sta facendo molto e mi auguro che, con questa nuova collaborazione delle Giacche Verdi, le cose potranno migliorare ulteriormente – afferma Finessi – Ovviamente, le Polizia Locale sarà sempre al loro fianco e a sostegno di tutti coloro che, a vario titolo, contribuiranno alla sicurezza, alla pulizia e al decoro del nostro territorio”.
“L’amministrazione punta molto sulla sicurezza e sulla valorizzazione di tutte le zone, anche le meno centrali della città – spiega l’assessore Girardello – Vi sarà un maggior controllo, anche grazie alla collaborazione di una società privata che si occupa di sicurezza”. “Questo controllo avverrà anche in tutte quelle aree più critiche che ci sono state segnalate e indicate dai cittadini stessi – afferma il primo cittadino Mantovan –. Al momento, essendo ancora una collaborazione per il controllo notturno, a livello sperimentale, questo avverrà per tre sere alla settimana e questo mi auguro possa diventare un servizio molto importante per far sì che tutte le persone si possano sentire più serene. Stiamo lavorando perché Porto Viro possa diventare una città sempre più sicura”.
L’iniziativa ha preso il via in una zona che da tempo viene segnalata come area con problemi di decoro e di sicurezza, ma abbiamo già deciso di potenziare il sistema di controllo, appoggiandoci appunto a questa associazione che, assieme alla nostra Polizia Locale e all’Associazione Nazionale Carabinieri, porterà ad ottimi risultati”.
L’associazione Giacche Verdi- volontari per la protezione civile e ambientale, che opera sul territorio da oltre trent’anni - è un’associazione ambientalista e di protezione civile, adeguata alle direttive del Ministero dell’Ambiente. L’associazione svolge attività come il monitoraggio del territorio, sorveglianza nei parchi, attività di interventi assistiti con animali a mezzo del cavallo con personale volontario abilitato, attività sociali di educazione ambientale, montaggio di campi mobili e ricerca dispersi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 