Cerca

PORTO VIRO

Alleati per la sicurezza

Polizia Locale e Giacche Verdi uniscono le forze per contrastare reati ed ecovandalismo

Alleati per la sicurezza

Al via una collaborazione tra Polizia Locale e Giacche Verdi. E’ partita proprio in queste ore una collaborazione sperimentale tra il comando della Polizia Locale di Porto Viro e le “Giacche Verdi”, guardie volontarie che presidiano il territorio a piedi, in bici e a cavallo per contrastare reati ed ecovandalismo.

A suggellare questo nuovo sodalizio, il sindaco Valeria Mantovan e il comandante della Polizia Locale Maurizio Finessi, l’assessore alla sicurezza Michela Girardello e la presidente dell’associazione Giacche Verdi Frida Spoto.

“Per il territorio, l’amministrazione sta facendo molto e mi auguro che, con questa nuova collaborazione delle Giacche Verdi, le cose potranno migliorare ulteriormente – afferma Finessi – Ovviamente, le Polizia Locale sarà sempre al loro fianco e a sostegno di tutti coloro che, a vario titolo, contribuiranno alla sicurezza, alla pulizia e al decoro del nostro territorio”.

“L’amministrazione punta molto sulla sicurezza e sulla valorizzazione di tutte le zone, anche le meno centrali della città – spiega l’assessore Girardello – Vi sarà un maggior controllo, anche grazie alla collaborazione di una società privata che si occupa di sicurezza”. “Questo controllo avverrà anche in tutte quelle aree più critiche che ci sono state segnalate e indicate dai cittadini stessi – afferma il primo cittadino Mantovan –. Al momento, essendo ancora una collaborazione per il controllo notturno, a livello sperimentale, questo avverrà per tre sere alla settimana e questo mi auguro possa diventare un servizio molto importante per far sì che tutte le persone si possano sentire più serene. Stiamo lavorando perché Porto Viro possa diventare una città sempre più sicura”.

L’iniziativa ha preso il via in una zona che da tempo viene segnalata come area con problemi di decoro e di sicurezza, ma abbiamo già deciso di potenziare il sistema di controllo, appoggiandoci appunto a questa associazione che, assieme alla nostra Polizia Locale e all’Associazione Nazionale Carabinieri, porterà ad ottimi risultati”.

L’associazione Giacche Verdi-  volontari per la protezione civile e ambientale, che opera sul territorio da oltre trent’anni - è un’associazione ambientalista e di protezione civile, adeguata alle direttive del Ministero dell’Ambiente. L’associazione svolge attività come il monitoraggio del territorio, sorveglianza nei parchi, attività di interventi assistiti con animali a mezzo del cavallo con personale volontario abilitato, attività sociali di educazione ambientale, montaggio di campi mobili e ricerca dispersi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400