VOCE
milan club
30.09.2023 - 15:20
La Champions del 2007 arriverà a Rovigo
Beneficenza e calcio giocato si incontreranno sabato 14 ottobre a partire dalle 16.30 sul campo del “Gabrielli” di Rovigo all'evento “Il Calcio per la Speranza”. Il Milan Club Rovigo Rossonera, assieme all'associazione benefica “Carobbi-Ceregatti” hanno ideato una grande iniziativa sportiva il cui fine ultimo è quello solidale, dato che i fondi raccolti nel corso della manifestazione saranno donati alla fondazione Città della Speranza di Padova: uno dei più grandi centri di ricerca a livello europeo per le malattie infantili. Ad ospitare l'evento il Rovigo Calcio che, attraverso il proprio direttore generale, Andrea Bimbatti ha fatto sapere l'importanza di tale evento e quanto orgoglio vi sia nel poterlo ospitare.
Sarà quindi un momento dedicato alle famiglie che potranno vedere grandi campioni del passato scendere in campo per uno scopo nobile; assieme a loro si sfideranno anche ex amministratori che i rodigini hanno potuto conoscere nel corso degli anni: oltre ai “patron” Stefano Carobbi e Davide Ceregatti scenderanno in campo anche Marco Cunico (ex capitano del Padova), Matteo Nichele (ex Venezia), Dejan Danza (ex Pordenone), Luca Bellotti (ex sottosegretario al Welfare), Marco Trombini (ex presidente Provincia di Rovigo), Mattia Milan (assessore allo Sport del Comune di Rovigo che ha sostenuto ed incentivato la manifestazione) e molti altri.
A dare la carica ai campioni ci sarà la presenza di un oggetto molto particolare: il trofeo vinto dai rossoneri nel 2007. Per gentile concessione dell’Aimc (Associazione Italiana Milan Club), per la prima volta arriverà a Rovigo la Coppa dei Campioni che la squadra, all'epoca guidata da Carlo Ancelotti, si è aggiudicata sul campo di Atene con una doppietta di Filippo Inzaghi contro il Liverpool di Rafael Benitez. Ciò a testimoniare quanto la stessa squadra di calcio sia interessata alla buona riuscita dell'iniziativa.
Nel corso dell'evento i delegati della Città della Speranza di Padova presenteranno i vari dati su quanto stanno realizzando per la cura delle malattie infantili fin dal lontano 1994 quando venne inaugurata ufficialmente la Fondazione che decise di dedicare i propri sforzi nella memoria di Massimo, bambino scomparso a causa della leucemia.
I tifosi, ma più in generale gli sportivi, sono quindi invitati per vivere una giornata di sport ma anche di divertimento, per poter incontrare grandi miti del passato e, con un po' di fortuna, per poter conoscere di persona qualche grande leggenda, il cui nome è ancora sulla bocca di tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE