VOCE
IL LUTTO
01.10.2023 - 13:49
Marialuisa Pavanello
A Solesino la conoscevano tutti, ma anche tanti rodigini erano venuti in contatto con lei e avevano apprezzato la sua energia. Marialuisa Pavanello è morta a 67 anni, dopo aver lottato contro un tumore che ha voluto nascondere per non essere commiserata.
La storica commerciante, che negli anni 90 è stata assessore, e anche fautrice del "Comitato Commercianti", con un impegno in Confesercenti, ha affidato all'amato marito Maurizio un post da pubblicare dopo la sua morte, avvenuta venerdì scorso. "Se state leggendo questo post significa che io non ci sono più. Infatti ho incaricato Maurizio di pubblicarlo nel mio profilo quando fossi diventata “terra da pipe” o meglio “cenere”, dato che ho chiesto di farmi cremare" - ha scritto Marialuisa -La vita è bella e si può essere felici anche se si convive con un tumore. Certo è una guerra difficile, sappiamo già che il nemico è agguerrito e spesso invincibile ma in questi anni di battaglie ne abbiamo vinte tante", ha scritto ancora Marialuisa ringraziando uno per uno i medici e i collaboratori dello Iov di Padova.
Pavanello è mancata venerdì sera a 67 anni in ospedale, dopo un lungo percorso di malattia. Era la moglie di Maurizio Francescon, storico dirigente di Confesercenti. Lascia anche un figlio, Manuele, e due nipoti. Originaria di Ospedaletto Euganeo, Marialuisa è stata sempre una donna intelligente e politicamente impegnata, soprattutto in temi riguardanti i diritti delle donne.
Pavanello ha curato la sua malattia dal 2018 e ora spiega a chi la conosceva: "Ho evitato, fino a quando è stato possibile, di far sapere che avevo un tumore in metastasi – si legge nel suo post preparato con il marito qualche settimana fa – Non sopporto coloro che amorevolmente guardano gli altri ammalati e dicono “poverini”".
Quello di Marialuisa è soprattutto un messaggio di speranza. Continua dicendo: "La vita è bella, corta ma tanto bella e va vissuta in ogni suo momento, quelli felici e quelli meno, prendendoci tutto quello che ci può essere dato. Anche in questi ultimi 5 anni, pur tra mille difficoltà, ho voluto viverli appieno e gustarmeli fino in fondo".
L’ultimo saluto, con rito civile, sarà martedì alle 15.30 vicino al municipio, in piazza Matteotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE