VOCE
scuola
01.10.2023 - 11:00
Una scena del corto
Sarà proiettato per la prima volta a Torino a dicembre il cortometraggio "Promesse", videoclip nato dai talenti di ragazze e ragazzi delle scuole medie “Casalini” di Rovigo, in collaborazione con Zico e cinema teatro Duomo, nell'ambito del piano nazionale Cips. Il breve film è stato infatti selezionato per la 24 esima edizione del concorso nazionale scuole di Sottodiciotto film festival & campus 2023. La data fatidica è il 15 dicembre, quando "Promesse" sarà proiettato al cinema Massimo, insieme agli altri corti selezionati per il concorso. Oltre che la possibilità di ottenere un riconoscimento, l’evento sarà un’occasione di visibilità nel contesto di un festival nato proprio per valorizzare opere audiovisive realizzate in ambito scolastico, extrascolastico e post-diploma.
Il videoclip “Promesse” è un’opera davvero corale, nata all’interno del progetto “Io s(u)ono”, nato dalla collaborazione tra scuole "Casalini", cinema Duomo e Zico. Ad idearlo e realizzarlo un pugno di giovanissimi studenti della scuola: Amanda Artosi, Pietro Barion, Maria Brunello, Aurora Cuzzola, Susanna Ghirardini, Marco Laricchio, Alessia Polizzi, Karina Seno, Alexander Sochirca, Benedetta Zamarco.
Ad accompagnarli in questo percorso, invece, un team di talenti adulti: il responsabile scientifico Girolamo Macina per il coordinamento della regia, il videomaker Alberto Gambato per le riprese e la fotografia, l'esperta Elena Cabria per il montaggio, il compositore Graziano Beggio per la musica, i docenti Sara Piffer e Nicola Zambello per il coordinamento didattico. Particolarmente preziosa la collaborazione dei tutor d’aula Sonia Andrioli, Andrea Coltro, Giorgio Garozzo, Irene Malin, Alessandra Marcante, Fabio Moretto, Sara Piffer, Nicola Zambello.
Gli stessi ragazzi compaiono nel video come attori, affiancati dalle guest star Giuliana Arborati, Giulia Cuzzola, Fabio Moretto, Maurizio Noce e Sara Piffer. Il video è stato girato in tour per il Polesine, toccando alcuni luoghi particolarmente scenografici tra Rovigo, il grande fiume, i piccoli comuni della campagna polesana, il Delta del Po.
Il progetto “Io s(u)ono” è stato realizzato nell’ambito del Piano Nazionale “Cips - cinema e immagini per la scuola” promosso dal ministero dell’istruzione e dal ministero della cultura. "Promesse" è stato proiettato per la prima volta in assoluto al cinema teatro Duomo lo scorso 17 giugno, prima di iniziare un viaggio tra festival in tutta Italia, di cui Torino è la prima tappa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE