Cerca

SPORT

Il volley di Adria scalda la piazza

Festa nella splendida cornice di piazza Cavour "forza ragazzi"

ADRIA – Grande festa in piazza Cavour con la presentazione delle squadre di Adriavolley impegnate nel campionato 2023/24. Questi i numeri della società guidata da Federico Simoni: 250 atleti tra ragazze e ragazzi che formano ben 12 squadre competitive, di cui una amatoriale, 9 allenatori e quattro palestre per allenamenti e gare.

Le squadre sono: Minivolley S3 misto, le femminili Under 12, Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 e Seconda divisione, quindi le maschili Under 15 e Under 17, quest'ultime in collaborazione con Deltavolley Porto Viro. Si aggiungono le due squadre di punta: la Prima divisione maschile allenata da coach Giorgio Zamara e la Prima divisione femminile, in collaborazione con Project star volley di Porto Tolle, allenata da coach Roberto Bissacco, entrambi coadiuvati da coach Stefano Stocco. A queste si aggiunge la squadra degli amatoriali in sinergia con il Csi.

Oltre allo staff tecnico e dirigenziale, tantissimi gli atleti che hanno colorato e portato una carica di giovanile allegria in piazza Cavour, insieme a tanti genitori: evento animato dallo speaker Daniele Lucchiari che insieme alla propria professionalità, ha messo in campo tutta la propria passione sportiva. Supporto tecnico di Nicola Resta.

Il direttivo della società è formato da Federico Simoni, presidente, il suo vice Ezio Servadio, quindi Silvia Gennari, William Pauletto, Stefano Baruffaldi e Renzo Zoletto. Presenti diversi rappresentanti istituzionali del mondo sportivo: Michele Veronese per il Coni, Natascia Vianello per la Fipav, Giovanni Cattozzi del Csi. Quest’ultimo ha colto l’occasione di lanciare un appello a Simoni, in veste di vicesindaco e rappresentante dell’amministrazione comunale. “La nostra città - ha affermato il presidente regionale Csi – ha urgente bisogno di strutture sportive sia come ambienti, sia come attrezzature per rispondere alle esigenze delle diverse discipline.

Federico conosce bene la problematica perché è anche lui uno sportivo: confidiamo nel suo impegno sapendo fin d’ora che avrà il sostegno tutti noi”. Da parte sua Natascia Vianello si è fortemente congratulata con “Adriavolley perché ha saputo costruire squadre nei due settori femminile e maschile e da questo punto di vista è una delle più importanti realtà polesane”. Mentre Michele Veronese ha sottolineato “l’impegno che questa società porta avanti da anni per fa crescere lo sport, non solo la pallavolo”. Poi, via via, il palco è stato occupato da ragazze e ragazzi in maglia rossa per raccogliere il caloroso applauso e l’incoraggiamento di tutta la comunità adriese

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400