Cerca

BOSARO

Addio Ermanno, il “sindaco del Bosco”

Era consigliere comunale. Il cordoglio del sindaco Panella

Addio Ermanno, il “sindaco del Bosco”

BOSARO - E’ morto Ermanno Zanchetto, il “sindaco del Bosco del Monaco”. Consigliere comunale in carica a Bosaro, aveva 76 anni (ne avrebbe compiuti 77 a dicembre) e da quattro mesi era ricoverato all’ospedale di Rovigo per le conseguenze di una brutta encefalite. Si è spento ieri mattina, nel reparto di neurologia.

“Era l’anima del Bosco”, lo ricordano nella frazione, “sospesa” tra Bosaro e la vicina Pontecchio. E in entrambi i paesi, Ermanno era molto conosciuto e stimato. Ma Zanchetto era, prima di tutto, un innamorato del suo Bosco, di cui conservava la memoria storica e portava avanti le tradizioni, a cominciare dalla processione di Ferragosto. E per la manutenzione della piccola chiesetta della frazione si è spesso impegnato in prima persona, difendendone gelosamente il “piccolo tesoro”, fatto anche di tante fotografie d’epoca.

Ermanno non aveva né moglie né figli. Viveva da solo da quando, una ventina d’anni fa, se n’era andato il fratello Giacomo, a cui - per il grande impegno nel calcio locale - è intitolato il campo sportivo di Pontecchio. La data del funerale non è ancora stata fissata.

“Con lui se ne va un pezzo di storia”, lo ricorda il sindaco di Bosaro Daniele Panella, che nel 2019 lo aveva voluto nella sua lista alle amministrative. “Da allora non è mai mancato a un consiglio comunale - aggiunge - per noi questo è un momento di grande commozione. Provo un fortissimo dispiacere. Ermanno era una di quelle persone che ogni sindaco vorrebbe al suo fianco: sempre propositivo e dotato di spirito critico, era una presenza indispensabile per la sua conoscenza del territorio. Una persona leale, sempre disponibile e pronto a mettersi al servizio della comunità. Ci mancherà tanto”.

Ma. Ran.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400