Cerca

ULSS 5 POLESANA

Allattamento e lavoro

Incontri con gli esperti

Allattamento e lavoro

In occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno (Sam) 2023 i consultori dell’Ulss 5 Polesana organizzano un incontro in presenza per le gestanti, le neomamme e le famiglie, dal titolo: “Allattamento e lavoro: tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”.

L’evento si svolgerà in due momenti, uno ad Adria e uno a Rovigo. Nello specifico, domani alle 9,30 alla sala al piano primo dell’ospedale vecchio di Adria e venerdì alle 9.30 all’aula magna della cittadella socio-sanitaria di Rovigo. Tra gli argomenti la tutela della gravidanza, dell’allattamento al seno e la visione dei diritti essenziali a tutela della maternità e dell’infanzia; la conciliazione tra cura della famiglia, impegni di lavoro e benessere psicologico.

La settimana per l’allattamento materno (Sam) valorizza gli sforzi di tutti i professionisti che si occupano della famiglia, della maternità e dell’infanzia, un momento di informazione, supporto e sostegno per le neo mamme. “Un appuntamento di rilevanza sociale, promosso a livello nazionale per interventi a favore della famiglia, della maternità e dell’infanzia e per favorire sinergie tra reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno” ricorda il direttore dei servizi sociosanitari Marcello Mazzo.

“Ringrazio i nostri professionisti che offrono un contributo importante alle famiglie - conferma il direttore generale Patrizia Simionato - per informare sul rapporto tra allattamento e attività professionale, su temi di attualità come il congedo retribuito, il sostegno sul luogo di lavoro per le giovani mamme, le normative sulla genitorialità. Questa iniziativa crea rete tra i servizi, che, nella nostra azienda, si occupano, tra ospedale e territorio, delle nostre famiglie, dei bambini che nascono e della costruzione quotidiana di sostegno e supporto in tutte le fasi della vita”.

Durante l’evento saranno presentati i servizi dei consultori familiari. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il consultorio familiare del distretto 1 (Rovigo) al numero telefonico 0425/393751 e il consultorio familiare del distretto 2 (Adria) al numero telefonico 0426 940635.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400