VOCE
ULSS 5 POLESANA
03.10.2023 - 05:00
In occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno (Sam) 2023 i consultori dell’Ulss 5 Polesana organizzano un incontro in presenza per le gestanti, le neomamme e le famiglie, dal titolo: “Allattamento e lavoro: tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”.
L’evento si svolgerà in due momenti, uno ad Adria e uno a Rovigo. Nello specifico, domani alle 9,30 alla sala al piano primo dell’ospedale vecchio di Adria e venerdì alle 9.30 all’aula magna della cittadella socio-sanitaria di Rovigo. Tra gli argomenti la tutela della gravidanza, dell’allattamento al seno e la visione dei diritti essenziali a tutela della maternità e dell’infanzia; la conciliazione tra cura della famiglia, impegni di lavoro e benessere psicologico.
La settimana per l’allattamento materno (Sam) valorizza gli sforzi di tutti i professionisti che si occupano della famiglia, della maternità e dell’infanzia, un momento di informazione, supporto e sostegno per le neo mamme. “Un appuntamento di rilevanza sociale, promosso a livello nazionale per interventi a favore della famiglia, della maternità e dell’infanzia e per favorire sinergie tra reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno” ricorda il direttore dei servizi sociosanitari Marcello Mazzo.
“Ringrazio i nostri professionisti che offrono un contributo importante alle famiglie - conferma il direttore generale Patrizia Simionato - per informare sul rapporto tra allattamento e attività professionale, su temi di attualità come il congedo retribuito, il sostegno sul luogo di lavoro per le giovani mamme, le normative sulla genitorialità. Questa iniziativa crea rete tra i servizi, che, nella nostra azienda, si occupano, tra ospedale e territorio, delle nostre famiglie, dei bambini che nascono e della costruzione quotidiana di sostegno e supporto in tutte le fasi della vita”.
Durante l’evento saranno presentati i servizi dei consultori familiari. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il consultorio familiare del distretto 1 (Rovigo) al numero telefonico 0425/393751 e il consultorio familiare del distretto 2 (Adria) al numero telefonico 0426 940635.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE