Cerca

canda

Il turismo del futuro passa per il fiume

È stata inaugurata l’area turistica della conca, riqualificata negli scorsi mesi

Il turismo del futuro passa per il fiume

È stata inaugurata domenica nel primo pomeriggio l’area turistica della Conca di Canda. Il progetto pensato dall’amministrazione comunale di Canda, proposto e accolto dall’Interporto di Rovigo, sarà gestito dall’associazione Gruppo Remiero Adigetto di Villanova del Ghebbo, facente parte di Assonautica, per sviluppare il turismo fluviale.

Erano presenti, oltre al sindaco Alessandro Berta che ha fatto gli onori di casa, il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, la consigliera regionale Simona Bisaglia e la presidente di Assonautica Alba Rosito. Da Torretta, in mattinata, sono partiti circa 30 equipaggi, provenienti dall’Italia del nord e del centro, hanno navigato lungo il Canalbianco per attraccare a Canda ed essere accolti con il taglio del nastro dal primo cittadino e dai simpatizzanti presenti. Nei vari interventi si è sottolineata l’importanza di scommettere sul fiume come realtà turistica ed imprenditoriale, per promuovere un territorio ricco di opportunità poco sfruttate e di creare reti e relazioni utilizzando un filo conduttore naturale qual è appunto il fiume.

Il Gruppo Remiero Adigetto, che ha già sede a Canda nella casetta di legno presente nella conca, utilizzerà l’inverno per organizzare e programmare corsi di vela e di voga alla veneta e attività di vario genere che potranno essere fruite a partire dalla prossima primavera. “Canda – spiega il primo cittadino di Canda Alessandro Berta – ha investito per ripulire l’area della conca che era alquanto in disordine credendo molto nel progetto presentato ad Interporto; oltre ad una riqualificazione del sito crediamo nel rilancio socio-culturale dell’area stessa".

"La finalità, infatti, è quella di poter proporre attività che permettano un rapporto con il fiume che attraversa il territorio e che spesso viene visto solo come passaggio di bettoline. L’idea di una fruizione da parte di chiunque si voglia cimentare in attività specifiche ci piace molto. Ci siamo trovati in perfetta sintonia con il Gruppo Remiero Adigetto e siamo convinti che da questa collaborazione ne possano scaturire altre, magari anche con il vicino Comune di Bagnolo di Po che già propone il parco Vallata per iniziative culturali all’aperto. Ringrazio Vitaliano Bressanin, amministratore delegato di Interporto Rovigo, che ha concesso in comodato uso per tre anni la conca. Un passo è stato fatto, attendiamo nuovi sviluppi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400