Cerca

OCCHIOBELLO

La festa dei donatori in piazza

Una grande partecipazione per il 42esimo anniversario dalla nascita della sezione Avis

La festa dei donatori in piazza

E’ stata celebrata a Santa Maria Maddalena, sabato 30 settembre, l’ormai tradizionale “Festa del Donatore” che ha coinciso con il 42esimo anniversario dalla nascita dell’Avis Comunale Santa Maria Maddalena – Occhiobello.

Il ritrovo delle sezioni “consorelle”, con i rispettivi labari in piazza don Aldo Rizzo, e con il corteo che ha poi raggiunto il monumento al donatore, posizionato all’interno del parchetto antistante la sede degli Alpini, in via Trieste. Alle 18.30 è andata in scena la messa celebrata nella parrocchiale di Santa Maria Maddalena. Terminata la funzione religiosa i donatori e i loro familiari hanno potuto consumare la conviviale di rito nello spazio messo a disposizione dal bar pasticceria “Le dolcezze”.

Durante la cena sono state consegnate le benemerenze ai soci che hanno raggiunto i diversi traguardi previsti dall’associazione per numero di donazioni effettuate. Presente alla cerimonia la presidente provinciale dell’Avis polesana, Barbara Garbellini, presente alla messa, per l’amministrazione comunale, il presidente del Consiglio Comunale Matteo Corain. Il sindaco, Sondra Coizzi, ha raggiunto i donatori alla conviviale; Coizzi era impegnata all’apertura dell’Ottobre Rosa a Rovigo, e ha salutato i presenti ringraziando l’Avis per la qualità del lavoro che da sempre caratterizza questa meritoria associazione.

L’Avis e i suoi volontari, da sempre, vivono la dimensione del volontariato silenzioso, nella quotidianità. La donazione di sangue, per definizione, è per tutti, a prescindere. Il donatore di sangue non fa calcoli di nessun genere, dona il proprio sangue e basta, non sa chi sarà il beneficiario e per questo la dimensione del volontariato avisino è, di fatto, universale. L’altro, chi ha bisogno, per un donatore dell’Avis diventa quindi parte di se stesso, l’avisino incontra chi ha beneficiato del proprio sangue lungo la strada, potrebbe essere un concorrente professionale, il più acerrimo nemico quanto l’amico più importante. Questo rende la donazione di sangue un unicum nel mondo del volontariato, probabilmente l’espressione più vera della generosità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400