VOCE
VENETO
04.10.2023 - 10:19
Se n'è Cristina Cazzaro, di Trebaseleghe, Padova. Si è spenta domenica mattina all'età di soli 54 anni, dopo una coraggiosa battaglia durata quattro anni contro il cancro. La sua tenacia e il suo amore per la vita rimarranno impressi nei cuori di coloro che l'hanno conosciuta.
Cristina è stata circondata dall'affetto della sua famiglia fino all'ultimo momento. Il marito Claudio Trevisan e i figli Lorenzo, 20 anni, e la secondogenita di 17, hanno vegliato su di lei durante le fasi più difficili della sua malattia. Claudio Trevisan, visibilmente commosso, ha raccontato quegli istanti dolorosi di separazione dicendo: "L'abbiamo accompagnata fino alla fine. Tutti e tre abbiamo passato la notte assieme a lei e il mattino successivo le abbiamo tenuto la mano quando ci ha lasciato."
Il cancro che ha strappato Cristina ai suoi affetti è stato diagnosticato nel 2019, partendo dal seno e diffondendosi rapidamente nonostante le cure iniziate tempestivamente. La donna è stata seguita con dedizione presso l'Istituto Oncologico Veneto (Iov) di Padova, dove ha affrontato numerose sedute di terapia.
Claudio Trevisan ha elogiato gli sforzi del personale medico dichiarando: "Hanno fatto il possibile, purtroppo queste patologie sono difficili da sconfiggere e non ce l'ha fatta. Ma lei è stata brava, non è mai mancata a un appuntamento nonostante fosse il periodo difficile della pandemia. È stata forte fino all'ultimo, anche quando è stata ricoverata per 2 settimane all'hospice a Castelfranco. Voglio spendere una parola di elogio sia per l'Iov che per l'hospice per come siamo stati seguiti e anche coccolati. Cristina è sempre stata seguita al meglio."
Cristina Cazzaro aveva lavorato in una ditta di Mestre ed era in cassa integrazione quando è stata colpita dalla malattia. Era una persona molto amata e apprezzata da tutti quelli che avevano la fortuna di conoscerla. Claudio Trevisan la ricorda con affetto: "Mia moglie era una persona meravigliosa alla quale tutti volevano bene, la chiamavano sempre. Era piena di vita, amante della compagnia e della buona tavola."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE