VOCE
LA TRAGEDIA DI MESTRE
04.10.2023 - 10:26
Un miracolo all'inferno, nel bus sul quale 21 persone hanno perso la vita, nella serata di martedì 3 ottobre.
Per approfondire leggi anche:
Nel cuore di questa tragedia, un neonato è stato miracolosamente recuperato vivo dalla scena dell'incidente.
Il ritrovamento del neonato è stato descritto dai vigili del fuoco come un evento straordinario. È probabile che i genitori abbiano fatto tutto il possibile per proteggerlo con i loro corpi sia quando si sono resi conto che il mezzo su cui viaggiavano stava precipitando, sia quando le fiamme si sono sviluppate.
L'istinto dei genitori di racchiudere il neonato tra i loro corpi è stato determinante per la sopravvivenza del piccolo, un gesto di amore e protezione che ha portato un risultato miracoloso. Al momento, non sono disponibili informazioni sulla sorte del padre e della madre del neonato, ma l'attenzione e la speranza sono rivolte a loro.
Nel frattempo, durante la notte, non si sono per fortuna registrati nuovi decessi tra i 15 feriti che sono stati trasportati negli ospedali della regione. Quattro di questi pazienti sono in condizioni critiche e si trovano in terapia intensiva, ma la loro identità è ancora sconosciuta.
Tra le 21 vittime dell'incidente, sette di loro sono state identificate. Oltre a queste, si sospetta che una donna austriaca possa essere la madre di due bambine, di 13 e 3 anni, che sono state ricoverate a Treviso con ferite non gravi.
I quattro feriti più gravi sono tutti adulti, compresi tra i 20 e i 30 anni. Secondo le informazioni disponibili, tre di loro sono ricoverati in terapia intensiva presso l'ospedale dell'Angelo di Mestre, mentre uno è stato trasferito a Dolo per ricevere le cure necessarie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE