VOCE
porto tolle
05.10.2023 - 19:30
Quasi 50 volontari hanno aderito all’iniziativa di pulizia ambientale promossa da Plastic Free Onlus allo Scanno Bastimento, una delle tante spiagge naturali nel cuore del territorio portotollese.
Riccardo Mancin, coordinatore nazionale dell’associazione che sensibilizza sul problema della plastica dispersa in natura, ha organizzato l’ennesima azione di pulizia nel delta con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Porto Tolle, il supporto di Ecoambiente e il Consiglio di Bacino per la fornitura di sacchi, guanti e il recupero del materiale raccolto.
Fondamentale il contributo della famiglia Cacciatori, eredi di Marino, pioniere dell’escursionismo fluviale nel Delta, i quali hanno messo a disposizione dei volontari un’imbarcazione grazie alla quale è stato possibile traghettare i volontari sulla spiaggia e riportare i rifiuti raccolti sulla terraferma.
Ingente il bottino finale che fa segnare circa 800 kg di spazzatura rimossa in sole due ore, segno che come afferma Mancin: “Il lavoro da fare è ancora tanto. Nonostante tutto, mi rincuora l’aver visto un buon numero di bimbi partecipare, accompagnati dai genitori. Il loro sorriso e il loro entusiasmo travolgente alimenta la speranza per un futuro migliore. Seminare il rispetto dell’ambiente e dell’unico pianeta che ci ospita è essenziale”.
Tra i volontari da segnalare anche presenze da Ferrara, Padova e Vicenza, tutti rimasti incantati dalla bellezza selvaggia del luogo ma colpiti dai tanti rifiuti spiaggiati.
“Continuo a ribadire – conclude Mancin - che questi eventi non siano solo da inquadrarsi in uno sfondo prettamente ambientale poiché sono appuntamenti sociali, di aggregazione, inclusivi oltre che di promozione e valorizzazione del territorio. Continuerò questa opera di sensibilizzazione senza tregua, l’obiettivo finale è troppo importante”.
Appuntamento a fine ottobre con la pulizia di un altro scanno, per unirsi è sufficiente registrarsi sul sito www.plasticfreeonlus.it e restare aggiornati seguendo la sezione Eventi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE