VOCE
porto tolle
05.10.2023 - 18:30
Il Gal Pesca e Acquacoltura Chioggia e Delta del Po ha un nuovo presidente: si tratta del sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli. Sicuramente una carica importante per il primo cittadino polesano, che in questi anni ha avuto sempre un grande occhio di riguardo per il reperto pesca e che, anche in questo caso, lo avrà con maggiore forza e investito di una carica importante e interritoriale. Un reparto pesca che in questo momento sta soffrendo non poco a causa dell’invasione del granchio blu e che ha bisogno di una chiara e forte rappresentativa da parte di chi, questo problema, lo vive tutti i giorni.
“Ringrazio il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e tutti i soci del nuovo Gal Pesca e Acquacoltura Chioggia e Delta del Po per la fiducia nei miei confronti nominandomi presidente, in questi anni il comparto ha la necessità di sinergia e unità di intenti, per sostenere e mantenere un mestiere che è sempre più in difficoltà, ma è fondamentale per un territorio come il nostro”.
Esordisce così proprio il sindaco di Porto Tolle, e nuovo presidente, Roberto Pizzoli che commenta poi: “Prima si chiamava Flag Gac, mentre ora è diventato interamente Galpa e andrà a gestire tutto quel territorio costiero, e non solo, che s’inserisce in quelle progettazioni che riguardano pesca e acquacoltura”. Il nuovo presidente Pizzoli entra poi nei dettagli: “Vi saranno ben 4 milioni regionali da poter gestire al meglio e sarà sicuramente un compito importante e che sono felice e onorato di poterlo portare avanti".
"Siamo passati da 15 a 25 soci e sono entrati a far parte di questa ente anche i comuni di Taglio di Po e Ariano nel Polesine, che prima non erano parte di questo e che daranno sicuramente una grossa mano. Certamente un altro passo avanti per me personalmente, ma soprattutto per tutto il territorio polesano, Porto Tolle e il Delta del Po”. Sostanzialmente un ente è andato fisiologicamente a cessare il proprio percorso facendo nascere uno nuovo, di cui è diventato presidente proprio Roberto Pizzoli, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE