Cerca

porto tolle

Gal Pesca, Pizzoli nuovo presidente

“In questi anni il nostro comparto ha la necessità di sinergia e unità di intenti”

Gal Pesca, Pizzoli nuovo presidente

Il Gal Pesca e Acquacoltura Chioggia e Delta del Po ha un nuovo presidente: si tratta del sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli. Sicuramente una carica importante per il primo cittadino polesano, che in questi anni ha avuto sempre un grande occhio di riguardo per il reperto pesca e che, anche in questo caso, lo avrà con maggiore forza e investito di una carica importante e interritoriale. Un reparto pesca che in questo momento sta soffrendo non poco a causa dell’invasione del granchio blu e che ha bisogno di una chiara e forte rappresentativa da parte di chi, questo problema, lo vive tutti i giorni.

“Ringrazio il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e tutti i soci del nuovo Gal Pesca e Acquacoltura Chioggia e Delta del Po per la fiducia nei miei confronti nominandomi presidente, in questi anni il comparto ha la necessità di sinergia e unità di intenti, per sostenere e mantenere un mestiere che è sempre più in difficoltà, ma è fondamentale per un territorio come il nostro”.

Esordisce così proprio il sindaco di Porto Tolle, e nuovo presidente, Roberto Pizzoli che commenta poi: “Prima si chiamava Flag Gac, mentre ora è diventato interamente Galpa e andrà a gestire tutto quel territorio costiero, e non solo, che s’inserisce in quelle progettazioni che riguardano pesca e acquacoltura”. Il nuovo presidente Pizzoli entra poi nei dettagli: “Vi saranno ben 4 milioni regionali da poter gestire al meglio e sarà sicuramente un compito importante e che sono felice e onorato di poterlo portare avanti".

"Siamo passati da 15 a 25 soci e sono entrati a far parte di questa ente anche i comuni di Taglio di Po e Ariano nel Polesine, che prima non erano parte di questo e che daranno sicuramente una grossa mano. Certamente un altro passo avanti per me personalmente, ma soprattutto per tutto il territorio polesano, Porto Tolle e il Delta del Po”. Sostanzialmente un ente è andato fisiologicamente a cessare il proprio percorso facendo nascere uno nuovo, di cui è diventato presidente proprio Roberto Pizzoli, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400