Cerca

LA TRAGEDIA DI MESTRE

Identificate tutte le vittime, ecco chi sono

Una strage di turisti

Un neonato e una 12enne nella strage dei giovani a Mestre

E' stata una terribile tragedia ha colpito la città di Mestre, scuotendo profondamente il cuore dell'Italia e del mondo intero. Nel tragico incidente avvenuto sul cavalcavia di Mestre sono morte 21 persone, tutte loro, ora, identificate e le loro salme si trovano all'ospedale dell'Angelo a Mestre. La notizia ha destato grande sgomento e dolore nell'intera comunità.

Per approfondire leggi anche:

Tra le vittime, turisti, c'erano uomini e donne provenienti da diverse parti del mondo, tutti innamorati dell'Italia e della sua bellezza.

Marko Bakovic e Antonela Perkovic, marito e moglie in viaggio di nozze provenienti dalla Croazia, erano tra le vittime. Erano appena arrivati in Italia, soggiornando in un bungalow al campeggio Hu di Marghera, noto come "Camping in Town".

Per approfondire leggi anche:

Erano così vicini al loro sogno di un'avventura romantica, ma il destino ha deciso altrimenti. Avevano deciso di trascorrere una giornata a Venezia, prendendo la navetta messa a disposizione per gli ospiti del campeggio. Dopo aver visitato i luoghi più iconici della città, stavano tornando indietro per cena quando si è verificato l'incidente, proprio in Piazzale Roma, il punto di ritrovo per la navetta.

Un tragico caso ha coinvolto una giovane donna incinta al sesto mese, che ha perso la vita nell'incidente, mentre suo marito è stato ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Mirano. Questi sono solo i primi due nomi di una lista dolorosamente lunga.

L'autista del pullman, Alberto Rizzotto, è l'unico italiano tra le vittime. Gli altri passeggeri erano turisti provenienti da diverse parti del mondo. Cinque cittadini ucraini sono stati coinvolti nell'incidente, tra cui tre amiche trentenni: Liubov Shyshkarova, Iryna Pashenko e Yuliia Niemova. C'era anche una coppia di anziani, Vasil Lomakyn e Tetiana Beskorovainova, che aveva trascorso molti anni insieme. Tra le vittime, vi era anche un giovane tedesco dal nome poetico, Siddarta Jonathan Grasse.

Le loro identità, che un tempo erano racchiuse in storie, sogni e speranze, sono state ora ridotte a nomi e date di nascita su un elenco funebre. Le vittime provenivano da diverse parti del mondo, da Sud Africa a Portogallo, dalla Germania alla Moldavia, dall'Ucraina alla Romania. Le loro età spaziavano da una bambina di appena un anno a anziani di 70 anni.

Ecco l'elenco completo delle vittime

Annette Pearly ARENDSE 18/07/1965 Sud Africa

Maria Fernanda ARNAUD MACIEL 11/01/1967 Portogallo

Antonela BAKOVIC 02/12/1997 Croazia

Anne Eleen BERGER 02/08/1991 Germania

Serhii BESKOROVAINOV 10/12/1953 Rep. Popolare Cinese (citt. Ucraina)

Tetiana BESKOROVAINOVA 19/04/1954 Moldavia (citt. Ucraina)

Gualter Augusto CARVALHIDO MAIO 12/12/1965 Portogallo

Charlotte Nima FROMMHERZ 07/05/2022 Germania

Siddhartha Jonathan GRASSE 23/04/1995 Germania

Vasyl LOMAKIN 10/07/1953 Ucraina

Daria LOMAKINA 05/03/2013 Ucraina

Anastasiia MOROZOVA 09/06/2011 Ucraina

Yuliia NIEMOVA 23/01/1993 Ucraina

Aurora Maria OGREZEANU 17/08/2015 Romania

Georgiana Elena OGREZEANU 04/05/2010 Romania

Mihaela Loredana OGREZEANU 28/06/1981 Romania

Mircea Gabriel OGREZEANU 08/11/1978 Romania

Iryna PASHCHENKO 01/03/1993 Ucraina

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400