VOCE
LENDINARA
06.10.2023 - 15:00
Premiati i donatori dell’Avis. Domenica, in occasione della Festa del donatore, sono state consegnate le benemerenze agli avisini che si sono distinti per il numero di donazioni e per gli anni di attività nell’associazione.
Dopo l’omaggio al monumento del donatore e la celebrazione al santuario del Pilastrello, l’Avis Gino Favaro ha consegnato le benemerenze ai propri volontari.
Premiati col distintivo in rame Mohammed Larbi Ait Lamkadem, Elisa Patricia Arnese, Fabio Bin, Laura Buletto, Chiara Cotta, Simone Dallagà, Marco Furini, Nicol Gabban, Marco Girardi, Annika Maniezzo, Alberto Mogentale, Massimiliano Moretti, Giacomo Moro, Enrico Orlandi, Jacopo Sacco Chilian, Irene Temporin, Gloria Zanchetto.
Hanno ricevuto il distintivo in argento Luca Avanzo, Federico Battistini, Annika Bianchi, Giacomo Cappellini, Eugenio Cavallini, Lorenzo Chiarelli, Flavia Dalla Villa, Savino De Bonis, Diego Ferrari, Alessio Fozzato, Caterina Guidetti, Alessandro Rizzi, Pier Emilio Secchiero, Francesco Smolari, Matteo Zeggio.
Distintivo in argento dorato per Christian Aguiari, Giuseppina Baldoin, Luca Baldon, Monica Barcaro, Alessandro Carlot, Marika Celeghin, Nicola Fantato, Fabrizio Gabrieli, Benedetta Mainardi, Davide Malin, Giuliano Milani, Mattia Rossi, Elena Roveron, Nicolò Sacco Chilian, Ivan Santato, Marta Scarmignan, Carlo Federico Scovino Ilic, Renzo Smolari, Samantha Timaco, Nicola Tramarin, Moira Venturini, Lorenzo Zilli.
Premiati col distintivo in oro Massimo Besaggio, Carlo Busollo, Albano Casaro, Cristina D’Amico, Luciano Durin, Giampaolo Fantato, Davide Moretto, Filippo Pasello, Flaviano Rizzi, Anna Rocca, Monica Sacrato, Cristina Salarini, Sara Tesin.
Francesco Baldon, Stefano Bronzolo, Fabrizio Daziale, Giovanni Rossi e Matteo Valarini hanno ricevuto il distintivo in oro e rubino, mentre il distintivo in oro e smeraldo è stato consegnato a Rodolfo Gasparetto.
Infine, a Giovanni Bevilacqua, Vincenzo Boschetti, Natale Dallagà, Fabrizio Gabrieli, Mario Prando, Daniele Sfriso e Antonio Tosarello una targa di riconoscimento per aver raggiunto il limite d’età per la donazione.
La giornata si è svolta alla presenza delle Avis del territorio, della Fidas Isontina di Gorizia e dell’Avis I Dragoni di Genova di Palmanova. Tra le autorità presenti, il presidente dell’Avis lendinarese Matteo Piccolo, il sindaco Luigi Viaro e il presidente del consiglio comunale Nico Pavarin, il vice comandante della polizia locale Giuliano Stocco, il consigliere della Fondazione Città della Speranza Francesco Malin e il segretario dell’Avis provinciale Maurizio Besola.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE